Militaria

Musk chiede la revisione completa della NATO. Rutte intanto minaccia la Russia

Pubblicato

il

La NATO dovrebbe essere completamente rinnovata, ha sostenuto Elon Musk, miliardario della tecnologia e sostenitore dell’efficienza del governo statunitense.

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Tump ha recentemente espresso insoddisfazione per il livello di spesa per la difesa dei membri europei dell’Unione, che considera uno spreco di risorse americane, arrivando addirittura a minacciare gli alleati che non pagano abbastanza di ritirare la protezione degli Stati Uniti.

 

In un post su X di mercoledì, il senatore repubblicano Mike Lee aveva scritto che «la Guerra Fredda è finita. La NATO è anacronistica».

 

Trump ha nominato Musk come «impiegato governativo speciale» per guidare il neonato Department of Government Efficiency (DOGE) dopo la sua vittoria alle elezioni del 5 novembre, con l’obiettivo di tagliare la spesa pubblica. Commentando il messaggio di Lee, il CEO di Tesla e SpaceX ha concordato, suggerendo che «la NATO ha bisogno di una revisione».

 

Sostieni Renovatio 21

Nel weekend, il capo del DOGE ha anche preso di mira due storiche emittenti di propaganda finanziate dallo Stato, Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) e Voice of America (VOA), canali stati ampiamente utilizzati da Washington per contrastare l’influenza sovietica in Europa durante la Guerra Fredda.

 

«Chiudeteli. Ora l’Europa è libera (senza contare la burocrazia soffocante). Nessuno li ascolta più. Sono solo pazzi radicali di sinistra che parlano da soli mentre bruciano 1 miliardo di dollari all’anno di denaro dei contribuenti americani», ha scritto Musk in un post su X.

 


Trump ha insistito sul fatto che la spesa per la difesa dei membri della NATO «dovrebbe essere il 5%, non il 2%» del PIL, accusando alcune nazioni europee di «approfittarsi di noi». Gli Stati Uniti stanno spendendo «miliardi e miliardi di dollari in più … rispetto all’Europa», ha affermato, avendo precedentemente avvertito che Washington non avrebbe difeso quei paesi della NATO che non rispettano i loro impegni finanziari.

 

In questo contesto, l’agenzia di stampa italiana ANSA, citando fonti diplomatiche dell’UE, ha affermato a gennaio che il presidente Trump stava valutando di ridurre del 20% il numero di truppe americane dislocate in Europa.

 

All’inizio di questo mese, il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato che Berlino «non potrebbe permetterselo né spendere» il 5% del suo PIL per questo scopo, mentre il capo della NATO Mark Rutte ha esortato i paesi a ridurre la spesa per il sostegno sociale per aumentare i bilanci militari.

 

Mercoledì il segretario generale della NATO Mark Rutte ha avvertito il presidente russo Vladimir Putin che il blocco militare guidato dagli Stati Uniti infliggerebbe un duro colpo a Mosca se attaccasse uno qualsiasi dei suoi stati membri.

 

Rispondendo alle domande dei giornalisti in una conferenza stampa a Bruxelles mercoledì, Rutte ha detto: «al momento, se Putin attaccasse la NATO, la reazione sarebbe devastante. Perderebbe. Quindi, non provi a farlo, e lui lo sa. La deterrenza e la difesa sono molto forti». Tuttavia, la NATO deve spendere di più in difesa per essere in grado di difendersi tra quattro o cinque anni, ha aggiunto.

 

Rutte ha esortato gli stati membri a prendere «alcune difficili decisioni quest’anno sulla… spesa per la difesa, facendo molto, molto di più del 2% che avevamo promesso», aggiungendo che mentre l’Occidente ha produttori di armi «fantastici», «non ne producono abbastanza», il che deve essere affrontato con urgenza.

 

La domanda sulla presunta aggressione russa è stata sollevata da un rapporto pubblicato martedì dal Defense Intelligence Service della Danimarca. Secondo il documento, entro cinque anni dalla fine o dal congelamento del conflitto in Ucraina, Mosca sarebbe pronta a condurre un assalto su larga scala all’Europa, basandosi sul presupposto che la spesa per la difesa della NATO rimanga al livello attuale.

Aiuta Renovatio 21

«È probabile che la Russia sia più disposta a usare la forza militare … se percepisce la NATO come militarmente indebolita o politicamente divisa», ha affermato l’agenzia di Intelligence, aggiungendo che «ciò è particolarmente vero se la Russia valuta che gli Stati Uniti non possono o non vogliono sostenere i paesi europei della NATO in una guerra».

 

Chi si rifiuta di spendere di più per la difesa potrebbe anche «fare corsi di lingua russa o andare in Nuova Zelanda», aveva avvertito all’epoca il segretario generale della NATO.

 

A dicembre, Rutte ha suggerito che gli stati membri europei dovrebbero reindirizzare parte dei fondi attualmente spesi per l’assistenza sociale verso i loro militari.

 

Martedì, il Servizio di intelligence estero russo (SVR) ha affermato che i servizi segreti ucraini, con il sostegno occidentale, stavano preparando una provocazione sotto falsa bandiera nel Mar Baltico, utilizzando mine navali di fabbricazione russa, nella speranza di trascinare la NATO in uno scontro militare diretto con Mosca.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

 

 

Più popolari

Exit mobile version