Armi biologiche

Mosca accusa Kiev di preparare nuovi attacchi con armi chimiche

Pubblicato

il

Le forze armate ucraine sono pronte ad aumentare l’uso di armi chimiche rendendo i loro proiettili specializzati compatibili con i sistemi di artiglieria donati dall’Occidente, ha affermato martedì il comandante russo responsabile della difesa contro le armi di distruzione di massa. Lo riporta il sito governativo russo RT.

 

Il generale Igor Kirillov stava informando i media sul lavoro svolto dalla sua divisione nel contesto del conflitto ucraino. Ha affermato che le truppe di Kiev rimangono una minaccia in termini di violazione della Convenzione sulle armi chimiche (CWC).

 

«L’Intelligence operativa suggerisce che le truppe ucraine stanno preparando proiettili chimici compatibili con i sistemi di artiglieria prodotti in Occidente», ha affermato, citando documenti militari recuperati dalle posizioni ucraine catturate.

Iscriviti al canale Telegram

L’alto militare russo condiviso diverse pagine di un manuale ucraino sull’uso di un obice semovente M109 da 155 mm di progettazione statunitense nelle configurazioni A3GN e A4. Il manuale include istruzioni su come distinguere e maneggiare munizioni con carichi chimici.

 

Kirillov ha affermato che gli esperti russi di armi chimiche hanno identificato più di 400 casi apparenti di armi vietate utilizzate durante il conflitto in corso. Si aspetta che ne emergano altri, «considerate le molteplici provocazioni che coinvolgono sostanze chimiche tossiche e i tentativi di attentare alla vita di funzionari nelle nuove regioni russe».

 

Tra le prove, il generale ha segnalato la consegna in Ucraina di circa 500 tonnellate di trietanolammina (TEOA), un composto elencato nell’Allegato 3 della CWC, poiché può essere utilizzato per produrre mostarda azotata. Un’azienda ucraina ha importato oltre 160 tonnellate del composto solo a luglio e la Russia non ha trovato prove che la sostanza chimica fosse destinata a scopi pacifici, ha affermato Kirillov.

 

«Vorrei ricordarvi come l’acquisto di sostanze chimiche simili da parte della Siria abbia causato scalpore tra le nazioni occidentali», ha affermato il generale. Di conseguenza, ha aggiunto, l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), l’organismo di attuazione della CWC, lo scorso anno ha raccomandato un divieto totale all’esportazione di sostanze chimiche a duplice uso nel paese mediorientale.

 

Kirillov ha affermato che l’OPCW stava applicando doppi standard al suo lavoro perché il suo processo decisionale «è completamente controllato dagli Stati Uniti», che hanno sovvertito l’agenzia internazionale per i suoi obiettivi geopolitici. Ha esortato la comunità globale a prestare attenzione ai suoi avvertimenti sulle azioni ucraine e ha chiesto all’organismo di controllo di fare il suo lavoro e di ritenere Kiev responsabile per le violazioni della CWC.

 

Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa Kirillov aveva dichiarato che un’indagine su un presunto attacco con armi chimiche da parte dell’Ucraina nella regione di Kursk ha scoperto che le munizioni utilizzate provenivano probabilmente dall’Occidente.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, a marzo Vladimir Tarabrin, rappresentante permanente di Mosca presso l’OPCW e ambasciatore nei Paesi Bassi, posto pubblicamente il tema dell’uso di armi chimiche come una flagrante violazione del diritto internazionale.

 

In sue passate comunicazioni alla stampa il Kirillov ha anche affrontato le preoccupazioni russe sul fatto che Kiev potrebbe costruire una cosiddetta «bomba sporca», un ordigno esplosivo chimico con un guscio di materiale radioattivo, progettato per contaminare una vasta area. «Credo che ne abbiano una», ha detto.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Russia accusa Kiev di un uso sistematico di armi chimiche perpetrato con il consenso di Washington.

 

A febbraio 2023 il giornale russo Komsomolskaya Pravda aveva parlato dell’uso da parte delle forze ucraine nei pressi di Zaporiggia di armi chimiche che hanno causato la perdita di coscienza dopo l’inalazione.

 

Come riportato da Renovatio 21, di un possibile false flag chimico ucraino si era parlato ancora un anno fa. La guerra chimica è vietata dalla Convenzione sulle armi chimiche di cui sono firmatarie sia l’Ucraina che la Russia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Mil.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0
 

 

Più popolari

Exit mobile version