Geopolitica

Mosca accusa gli USA di legittimare il terrorismo

Pubblicato

il

L’ambasciatore russo a Washington, Anatolij Antonov, ha accusato gli Stati Uniti di voler addossare la colpa del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 ai propri «burattini» in Ucraina.

 

Il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby, ha dichiarato giovedì ai giornalisti che «non commenterà» l’articolo del Wall Street Journal che denuncia il coinvolgimento dell’Ucraina nell’attacco al Nord Stream.

 

Antonov ha affermato in un post su Telegram venerdì che la riluttanza di Washington ad affrontare la questione è «indicativa» e equivale a una «legittimazione latente del terrorismo, anche quando si tratta del territorio dei propri alleati», aggiungendo «in effetti, gli Stati Uniti stanno scrivendo un “assegno in bianco” per crimini simili in futuro».

Iscriviti al canale Telegram

Mercoledì il WSJ aveva riferito che l’attacco del 2022 che ha distrutto l’infrastruttura energetica fondamentale costruita per trasportare il gas russo alla Germania e al resto dell’Europa occidentale era stato orchestrato da un gruppo di comandanti militari e uomini d’affari ucraini.

 

Secondo le fonti dell’outlet statunitense, il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj aveva inizialmente approvato l’operazione. In seguito avrebbe tentato di annullarla, in seguito alle pressioni della CIA, ma l’allora comandante in capo del paese Valery Zaluzhny gli disse che era troppo tardi per farlo, poiché il gruppo di sabotaggio era già stato inviato e non c’era modo di contattarlo.

 

Rimanendo in silenzio, l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden «sta cercando di assumere la posizione favorevole di un osservatore esterno. Vogliono che tutti dimentichino le dichiarazioni scomode della leadership degli Stati Uniti sull’importanza di distruggere i gasdotti», ha detto Antonov.

 

Nel febbraio 2022, Biden ha apertamente avvertito che se la Russia avesse lanciato un’operazione militare contro l’Ucraina, «non ci sarebbe più stato un Nord Stream 2. Gli avremmo posto fine».

 

I funzionari di Washington «stanno cercando di scaricare tutta la responsabilità [per la distruzione del Nord Stream] sui loro burattini ucraini. Sebbene capiscano perfettamente che Kiev non farà alcun passo senza il “via libera” di Washington», ha sottolineato l’ambasciatore.

 

Secondo l’Antonov, la Russia, da parte sua, continuerà a lavorare per identificare e ritenere responsabili «i veri colpevoli» delle esplosioni del Nord Stream e per assicurarsi che tali attacchi non si ripetano in futuro.

 

Alti funzionari di Mosca, tra cui il presidente russo Vladimiro Putin, hanno in passato puntato il dito contro Washington, sostenendo che sarebbe stata la nazione che avrebbe tratto il massimo vantaggio dal sabotaggio che ha interrotto le forniture energetiche russe all’UE, costringendo il blocco a fare affidamento sul più costoso gas naturale liquefatto fornito dagli Stati Uniti.

Sostieni Renovatio 21

All’inizio del 2023, il giornalista vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh aveva riferito che degli esplosivi erano stati piazzati sui gasdotti Nord Stream da sommozzatori della Marina degli Stati Uniti sotto la copertura dell’esercitazione NATO BALTOPS 22 e fatti detonare in seguito su ordine di Biden. La Casa Bianca aveva respinto le conclusioni di Hersh come «totalmente false e una completa finzione».

 

Come riportato da Renovatio 21, in successive interviste a organi di stampa internazionali, tra cui la TV cinese, Hersh ha dichiarato che l’attacco al North Stream era sostanzialmente rivolta alla Germania per mantenerla nell’assetto di guerra contro la Russia.

 

Come riportato da Renovatio 21, varie testate tedesche nelle scorse ore hanno dato notizia che sarebbe stato emesso il primo mandato di arresto per il Nord Stream. Si tratterebbe di un cittadino ucraino di nome Volodymyr Z., ma non si tratterebbe del presidente, ma di uno dei famosi guastatori sub di cui aveva parlato la stampa tedesca, citando fonti di Intelligence, ancora mesi fa.

 

L’ex presidente dell’agenzia di Intelligence estera tedesca August Hanning ha dichiarato che in questo scenario la Polonia sarebbe coinvolta.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Russia, per bocca di ufficiali come il portavoce del Cremlino Peskov e la portavoce degli Esteri Zakharova, già aveva ha reagito con reazioni al limite dell’ironia alla nuova pista «filo-ucraina». L’idea dei sommozzatori filo-ucraini era stata definita da Putin come una «completa assurdità».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 Immagine di United States Mission Geneva via Flickr pubblicata su licenza CC BY-ND 2.0

Più popolari

Exit mobile version