Droni
Misteriosi droni sorvolano le basi militari americane
Una flotta di droni non identificata ha potenzialmente spiato una base aerea militare statunitense in Virginia dopo essere penetrata nello spazio aereo riservato per 17 giorni lo scorso dicembre, senza che il Pentagono potesse fermarli. Lo riporta il Wall Street Journal che cita decine di funzionari statunitensi, rapporti di polizia e documenti giudiziari.
Secondo il giornale economico neoeboraceno, sciami di droni sono stati avvistati mentre volavano sopra la base aerea di Langley, sulla costa della Virginia, una delle basi statunitensi selezionate che ospitano i caccia stealth F-22 Raptor.
L’ex generale dell’aeronautica militare statunitense Mark Kelly, che è stato informato delle incursioni a dicembre, ha stimato che il principale veicolo aereo senza pilota (UAV) fosse «lungo circa 20 piedi, che volava a più di 100 miglia orarie, a un’altitudine di circa 3.000-4.000 piedi», seguito da altri droni.
I droni volavano in uno schema di una o due unità ad ala fissa accompagnate da quadricotteri più piccoli, all’incirca delle dimensioni di droni commerciali da 20 libbre, spesso operanti a un’altitudine inferiore, secondo il rapporto.
Sostieni Renovatio 21
Le decine di droni si sono spostate verso sud attraverso la baia di Chesapeake, in direzione di Norfolk e della base che ospita l’unità per le operazioni speciali SEAL Team Six della Marina degli Stati Uniti, nonché la stazione navale di Norfolk, un grande porto navale, ha osservato Kelly.
Quando la notizia giunse alla Casa Bianca, i funzionari avrebbero tentato di elaborare una risposta.
I radar militari, sintonizzati per rilevare velivoli militari più grandi e ignorare qualsiasi cosa che assomigliasse a un uccello, spesso non riuscivano a rilevare i droni e necessitavano di una ricalibrazione. I quadricotteri incriminati erano anche controllati su una frequenza radio non disponibile per i droni commerciali. La polizia ha tentato di inseguire i droni, tracciandone i movimenti, ma alla fine non è riuscita a identificare i loro proprietari.
Le autorità erano scettiche sull’abbattimento degli UAV. La legge federale impedisce all’esercito di abbattere i droni vicino alle basi militari a meno che non rappresentino una minaccia immediata, il che non include lo spionaggio aereo, scrive il WSJ. L’interferenza dei droni è stata considerata rischiosa per i sistemi di emergenza locali del 911 e le reti Wi-Fi. L’uso di armi ad energia diretta per abbatterli è stato visto come un rischio troppo grande per gli aerei commerciali.
I voli sarebbero cessati il 23 dicembre e i responsabili restano un mistero, secondo l’articolo del WSJ. Le autorità non sono riuscite a stabilire chi fosse il responsabile dei voli, ma erano convinte che l’incursione senza precedenti fosse troppo complessa per essere stata orchestrata da dilettanti.
Non è l’unico caso di droni non identificati avvistati su infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Due mesi prima, cinque droni sarebbero stati rilevati sul Nevada National Security Site, un impianto di test nucleari statunitense fuori Las Vegas. I funzionari devono ancora identificare i responsabili dell’incursione.
I droni si stanno rivelando l’elemento militare più rilevante del XXI secolo, come testimonia la guerra russo-ucraina. Mosca ha decuplicato la produzione nazionali di droni, come annunciato dallo stesso Putin lo scorso mese.
Come riportato da Renovatio 21, solo pochi giorni fa Elon Musk aveva parlato delle guerre del futuro prossimo come «battaglie tra sciami di droni».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr