Geopolitica
Medvedev risponde alle minacce del generale polacco di bombardare San Pietroburgo
La Polonia dovrebbe fare attenzione a non risvegliare la bestia, ha affermato l’ex presidente russo e attuale vice capo del Consiglio di sicurezza, Demetrio Medvedev, in risposta all’appello di un generale di alto rango in pensione a lanciare un attacco a lungo raggio su San Pietroburgo.
All’inizio di questa settimana, Rajmund Andrzejczak, che ha guidato l’esercito polacco dal 2018 al 2023, aveva affermato che la seconda città russa sarebbe stata immediatamente bombardata dalla Polonia e dai suoi alleati se Mosca avesse attaccato la NATO. L’ex capo delle forze armate ha anche avvertito che una vittoria russa in Ucraina potrebbe avere gravi implicazioni per la sicurezza del blocco militare guidato dagli Stati Uniti.
Rispondendo alla minaccia, Medvedev ha ricordato le numerose spartizioni della Polonia, sottolineando che un tempo la Polonia faceva parte dell’Impero russo.
«Ti manca?» ha chiesto il funzionario di alto livello, rispondendo alle osservazioni di Andrzejczak sul suo canale Telegram domenica.
Iscriviti al canale Telegram
Varsavia è emersa come uno dei più accesi sostenitori degli aiuti all’Ucraina da quando la Russia ha lanciato la sua operazione militare nell’ex repubblica sovietica. La Polonia è stata divisa tra Russia, Prussia e Austria per più di un secolo. La maggior parte del Paese faceva parte dell’Impero russo tra il 1814 e il 1915.
Al contempo, la regione occidentale dell’Ucraina è stata a lungo parte della Polonia.
La Polonia, stretta tra un rapporto sempre più teso con l’Ucraina e con la percezione di minaccia proveniente dalla Bielorussia, dove stazionano truppe della Wagner, ricorda bene che al termine di tutto il conflitto, potrebbe esserci l’annessione di terre ucraine occidentali che sono state in passato anche polacche. Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato di queste mire polacche in recenti discorsi pubblici, facendo abbondanza di riferimenti storici.
L’idea di un’annessione di porzioni dell’Ucraina occidentale, che sono state storicamente polacche (Leopoli, Ternopoli, Rivne) aleggia sin dall’inizio nel conflitto nelle chiacchiere sui progetti di Varsavia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Government.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International