Geopolitica

Medvedev: «le stronze abbaianti di Bruxelles sono una minaccia diretta per la Russia»

Pubblicato

il

L’Unione Europea si è rivelata una forza ostile a Mosca, ha affermato l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, accusando il blocco di armare il «regime neonazista di Kiev» per attaccare la Russia.

 

In un post su Telegram pubblicato mercoledì, Medvedev ha affermato che la vecchia UE come unione economica ha «sostanzialmente cessato di esistere» e nella sua attuale «forma perversa non rappresenta una minaccia minore» per la Russia rispetto alla NATO.

 

«Bruxelles oggi è il vero nemico della Russia», ha scritto. «Lentamente ma inesorabilmente, l’UE si sta trasformando in un blocco militare autosufficiente che gradualmente arriverà a competere con la NATO…»

Sostieni Renovatio 21

L’ex presidente ha accusato «gli scarafaggi di Bruxelles e i leader ristretti dei Paesi dell’UE» di portare avanti la loro strategia di militarizzazione basata su una immaginaria «minaccia russa», inaugurando una nuova «era di riarmo».

 

Secondo Medvedev, l’obiettivo dell’UE è armare il regime di Kiev al punto da renderlo invulnerabile alla Russia, sostenendo che Bruxelles sta aumentando la sua produzione militare-industriale e costruendo fabbriche militari sul suolo ucraino. L’UE, ha affermato, sta anche inviando personale per addestrare i militanti ucraini «affinché possano uccidere i nostri cittadini e compiere attacchi terroristici», accusando Bruxelles di utilizzare «sfacciatamente» i profitti derivanti dai beni congelati della Russia per finanziare le sue «attività vili».

 

«L’UE, piena di armi, mostri arcobaleno e troie abbaianti a Bruxelles, costituisce una minaccia diretta per la Russia», ha scritto l’ex presidente della Federazione Russa. «Questo, ovviamente, non dovrebbe ostacolare la nostra cooperazione bilaterale con i singoli stati europei».

 

La potenziale adesione dell’Ucraina all’UE – a cui la Russia non si era mai opposta in passato – costituirebbe ora un «pericolo» per Mosca. Mentre le ambizioni NATO di Kiev sono sempre state viste come una linea rossa per la Russia, Medvedev ha indicato che l’UE ha ora adottato un atteggiamento conflittuale analogo.

 

L’Ucraina ha ufficializzato l’adesione all’UE e alla NATO come obiettivo nazionale modificando la propria costituzione nel 2019. Ha presentato domanda di adesione all’Unione nel febbraio 2022 e ha ottenuto lo status di paese candidato più tardi nello stesso anno. L’ammissione richiede il consenso unanime di tutti i 27 Stati membri dell’UE. Sebbene alcuni membri abbiano espresso obiezioni, Bruxelles ha appoggiato la candidatura di Kiev.

 

La Commissione europea ha suggerito che l’Ucraina potrebbe aderire entro il 2029 se compisse progressi sufficienti in settori quali le riforme politiche e giudiziarie, nonché nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.

 

Nel suo post, Medvedev ha proposto due possibili scenari per l’Ucraina: «o l’UE stessa si rende conto di non aver affatto bisogno del quasi-stato di Kiev, oppure, meglio ancora, non c’è più nessuno stato che possa aderire all’UE».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Government of the Russian Federation via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International.

Più popolari

Exit mobile version