Persecuzioni
Medvedev: la repressione della più grande chiesa dell’Ucraina è «satanismo a tutti gli effetti»
I sostenitori occidentali di Kiev stanno appoggiando la repressione «satanica» della Chiesa Ortodossa Ucraina (UOC), ha affermato venerdì l’ex presidente russo Demetrio Medvedev. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Martedì, il parlamento ucraino ha approvato una legge che proibisce le organizzazioni religiose «collegate alla Russia». La UOC autogovernata, che ha legami storici e spirituali con la Chiesa Ortodossa Russa (ROC), è ritenuta il bersaglio principale della legislazione. Medvedev, che è vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, ha affermato di ritenere il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj responsabile della repressione.
Petro Poroshenko, predecessore dello Zelens’kyj, ha causato un importante scisma religioso in Ucraina quando ha orchestrato la creazione della cosiddetta Chiesa ortodossa ucraina alla fine del 2018 come parte della sua fallita campagna di rielezione, ha sottolineato Medvedev. Sotto Zelens’kyj, tuttavia, «è iniziata la distruzione della fede ortodossa in Ucraina e la persecuzione dei cristiani per la loro fede», culminata nella nuova legge, ha sostenuto l’ex leader russo.
Iscriviti al canale Telegram
Zelens’kyj «non ha identità religiosa» e la repressione è «un satanismo a tutti gli effetti» sostenuto da persone del suo governo, ha affermato Medvedev. «L’Occidente civilizzato» ha sostenuto sia lo stratagemma di Poroshenko sia la persecuzione in corso «per infliggere il massimo danno alla Russia e ai suoi cittadini», ha aggiunto.
L’Ucraina «sarà distrutta, come lo furono Sodoma e Gomorra, e i demoni cadranno inevitabilmente», ha detto Medvedev, riferendosi alla storia dell’Antico Testamento di due città annientate dall’intervento divino per la loro malvagità. Ha aggiunto una citazione biblica che descrive la conquista ebraica di Canaan e la punizione che Giosuè esigeva dai leader delle tribù conquistate.
Viktor Elensky, il capo del servizio ucraino per la politica etnica e la libertà di coscienza, ha affermato giovedì che la nuova legge «ha il legittimo obiettivo di fermare le attività sovversive della Chiesa ortodossa russa in Ucraina». Kiev non ha intenzione di costringere i chierici e i fedeli ad unirsi a un’altra confessione, ma se la Chiesa ortodossa russa desidera esistere, deve rispettare le nuove regole e rinnegare qualsiasi legame con Mosca, ha aggiunto il funzionario.
Clement, il vescovo della UOC che funge da portavoce della chiesa, si è chiesto se i leader scismatici avrebbero dovuto superare barriere burocratiche per dimostrare la loro lealtà. Tra le altre cose, la legge richiede la pubblica affermazione da parte dei chierici ucraini di aver tagliato tutti i legami con la chiesa russa.
La UOC «continuerà a vivere come una vera chiesa riconosciuta dalla maggioranza dei credenti ucraini praticanti e dalle chiese ortodosse indipendenti del mondo», ha detto ai media. Ogni tentativo di vietarla non farà altro che macchiare la reputazione delle persone che la spingono, ha sostenuto Clement.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Troitse-Sergieva Lavra via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0