Geopolitica
Medvedev: dopo Kursk, la Russia deve «rimuovere ogni tabù» nell’intervento in Ucraina
L’ex presidente Dmitrij Medvedev ha suggerito che la Russia dovrebbe rispondere al tentativo di incursione di Kiev nella regione di Kursk impossessandosi del territorio che Mosca attualmente riconosce come Ucraina.
L’esercito ucraino ha avviato questa settimana un raid transfrontaliero che ha coinvolto circa 1.000 soldati, che finora ha causato la morte di cinque civili e ne ha feriti oltre 30 in Russia. L’operazione è stata sventata dall’esercito russo e dalle guardie di frontiera, ha riferito mercoledì il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov, stimando le vittime ucraine a 315, di cui 100 uccise in azione.
«Da questo momento, l’operazione militare speciale dovrebbe diventare apertamente di natura extraterritoriale», ha sostenuto Medvedev, che è vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, in un post di giovedì.
Iscriviti al canale Telegram
«Possiamo e dovremmo andare oltre ciò che esiste ancora come Ucraina. A Odessa, Kharkov, Dnepropetrovsk, Nikolaev. A Kiev e oltre. Non dovrebbero esserci restrizioni in termini di confini riconosciuti», ha spiegato l’ex presidente.
Medvedev, considerato un falco del conflitto ucraino, ha affermato che «l’operazione terroristica» nella regione di Kursk dovrebbe «rimuovere ogni tabù» nel dichiarare pubblicamente che le forze russe «si fermeranno solo quando lo considereremo accettabile e vantaggioso per noi».
L’UE ha approvato l’operazione ucraina nella regione di Kursk. Il portavoce della Commissione Europea Peter Stano ha affermato che il paese ha il diritto di difendersi, «anche colpendo l’aggressore sul suo territorio».
Gli Stati Uniti hanno lasciato intendere di non essere stati informati dei piani di Kiev, con il portavoce per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, che ha dichiarato alla stampa: «abbiamo intenzione di contattare i nostri partner ucraini per avere un quadro più completo di quanto accaduto».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Government.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine tagliata ed ingrandita