Politica

Maduro dichiarato presidente del Venezuela per il terzo mandato. L’opposizione rivendica la vittoria: «elezioni rubate»

Pubblicato

il

Il governo venezuelano ha annunciato i risultati ufficiali delle elezioni poco dopo mezzanotte: il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha vinto un terzo mandato con il 51% dei voti , ha annunciato l’autorità elettorale del paese, con l’80% delle urne scrutinate. Ma ci sono diffuse segnalazioni secondo cui diversi exit poll chiave hanno indicato un’enorme vittoria a sorpresa dell’opposizione da parte di Edmundo González.

 

L’opposizione rivendica la vittoria e sostiene che le elezioni sono state rubate, mentre circolano notizie secondo cui le forze di sicurezza di Maduro hanno schierato un numero significativo di veicoli blindati e poliziotti pesantemente armati nelle strade di Caracas in vista di probabili disordini.

 

L’opposizione chiede inoltre ai militari di rivoltarsi contro Maduro e sostenere la «legittima» vittoria di Gonzalez.

Iscriviti al canale Telegram

«L’opposizione venezuelana ha affermato che Edmundo González ha sconfitto il presidente Nicolás Maduro nelle elezioni presidenziali di domenica, dando il via a uno scontro con il governo, che in precedenza aveva dichiarato Maduro vincitore» riporta l’Associated Press.

 

«I venezuelani e il mondo intero sanno cosa è successo», ha detto Gonzalez nel suo primo discorso. La leader dell’opposizione Maria Corina Machado ha fatto l’annuncio stando accanto a Gonzalez, il cui margine di vittoria ha detto essere stato «schiacciante».

In precedenza l’opposizione aveva detto di aver ottenuto i conteggi dei voti da circa il 30% delle urne a livello nazionale, con altre previste per la notte.

 

Il Consiglio elettorale nazionale, controllato dai sostenitori di Maduro, deve ancora fornire i conteggi dei 30.000 seggi elettorali in tutto il Paese.

 

Indipendentemente dalla verità dietro alle accuse della fazione di Gonzalez, si tratta del più grande colpo subito dal regime bolivariano nelle ultime decadi.

 

Il presidente dell’Argentina Javier Milei ha annunciato che l’Argentina non riconoscerà la vittoria di Maduro. «I venezuelani hanno scelto di porre fine alla dittatura comunista di Nicolás Maduro. I dati annunciano una vittoria schiacciante per l’opposizione e il mondo sta aspettando che riconosca la sconfitta dopo anni di socialismo, miseria, decadenza e morte», ha detto il presidente. «L’Argentina non riconoscerà un’altra frode e spera che le Forze Armate questa volta difendano la democrazia e la volontà popolare».

 

Ora gli occhi saranno puntati su Washington, in attesa di vedere con quanta forza l’amministrazione statunitense condannerà l’esito della tornata elettorale venezuelana.

Aiuta Renovatio 21

Alla domanda in una conferenza stampa se Maduro avrebbe potuto truccare il voto di domenica, John Kirby, portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha detto che era difficile sapere come si sarebbe evoluta la situazione, ma che gli Stati Uniti volevano «chiarire al signor Maduro che stiamo osservando, osservando attentamente».

 

Anche il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha esortato Maduro a rispettare i risultati, dicendo alle agenzie di stampa internazionali di essere «spaventato» dalle recenti dichiarazioni del venezuelano, riporta la Reuters.

 

Il presidente brasiliano ha aggiunto che Maduro «deve imparare che quando vinci, resti; quando perdi, te ne vai».

 

Poco prima di domenica Maduro aveva dichiarato che «se non vogliamo che il Venezuela sprofondi in un bagno di sangue, in una guerra civile fratricida, a causa dei fascisti, assicuriamo il più grande successo e la più grande vittoria nella storia elettorale del nostro popolo».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version