Geopolitica
L’Ucraina colpisce Donetsk con bombe a grappolo. Perché Kiev attacca città che rivendica come sue?
Ancora attacchi contro le strutture civili in Donbass.
Secondo quanto riferito dalle autorità della Repubblica popolare di Donetsk (DPR), le forze ucraine avrebbero sparato munizioni a grappolo nella città di Donetsk, colpendo una residenza privata, un’università e altri obiettivi civili.
Sabato notte quattro lanci di bombe a grappolo da 155 mm sarebbero stati effettuati nel centro della città, provocando incendi in tre distretti, ha riferito il Centro congiunto di controllo e coordinamento (JCCC) della DPR. Secondo quanto riferito, le munizioni a grappolo sarebbero esplose in aria.
L’Università di economia e commercio di Donetsk era in fiamme dopo il bombardamento, ha dichiarato il sindaco di Donetsk Alekseij Kulemzin in un post su Telegram. Sono stati segnalati incendi anche in condomini.
Il bombardamento arriva dopo che almeno tre persone sono state uccise e dieci ferite da un bombardamento ucraino lunedì. Il bombardamento ha ucciso un altro civile in una città vicina, ha detto il JCCC.
Le bombe a grappolo sono state bandite da più di 100 paesi a causa dei loro effetti devastanti sui civili. I proiettili a grappolo sono in genere progettati per aprirsi a mezz’aria e rilasciare decine o addirittura centinaia di submunizioni che possono saturare una vasta area di esplosivi. Avendo un alto tasso di fallimento, le bombe a grappolo creano rischi per i civili a causa di munizioni inesplose potenzialmente per decenni dopo la fine di un conflitto.
Come riportato da Renovatio 21, il potente advisor in politica estera di Biden Jake Sullivan ha parlato di «garanzie fatte per iscritto» dal regime di Kiev che non userà le cluster bombs in modi che mettono in pericolo i civili. Nessun commentatore del mainstream ha messo in luce quanto sia tragicamente ridicola una dichiarazione del genere. Nel frattempo, Hun Sen, il primo ministro di un Paese dilaniato dalle bombe a grappolo – la Cambogia – ha pregato i leader americano e ucraino di fermare questa follia.
L’ONU ha stabilito che già un terzo dell’Ucraina è oramai coperto da bombe a grappolo, in pratica il Paese più minato al mondo – mentre le industrie belliche americane che ne producono i sistemi di consegna mandano delegazioni ai gay pride.
Donetsk e altre città del Donbass sono state sottoposte a continui attacchi ucraini che hanno causato migliaia di vittime civili dal 2014, quando la regione si è staccata da Kiev dopo un colpo di stato sostenuto dall’Occidente nella capitale ucraina. Nel corso degli anni, l’esercito ucraino ha stabilito posizioni fortemente fortificate intorno alla città. Gli attacchi si sono intensificati dopo il lancio dell’operazione militare di Mosca contro Kiev nel febbraio 2022, provocando la morte di decine di civili e provocando gravi danni alle infrastrutture.
Rimane un mistero del perché Kiev produca continui attacchi con missili ed altro una città – perfino a Natale, perfino nella notte di Pasqua – che rivendica come ucraina, colpendo, come documentato, pure scuole ed asili.
Il Donbass è una regione ricca, sia per le industrie (la metallurgia) che per le risorse (tra cui il litio), quindi strategica.
Forse invece la popolazione del Donbass – che ha votato per via referendaria l’annessione alla Russia – non è, per chi la attacca, così strategica.
Immagine da Telegram