Gender

L’ONU dice all’Ungheria che deve accogliere gli LGBT

Pubblicato

il

L’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha lanciato l’allarme sulla recente legge ungherese che vieta gli eventi del pride, esortando il governo ad abrogarla. Il premier ungherese Viktor Orban ha sostenuto che la legislazione mira a proteggere i minori da influenze dannose.

 

Martedì, il Parlamento ungherese ha approvato una legge che proibisce gli eventi del pride e autorizza le autorità a usare la tecnologia di riconoscimento facciale per identificare i partecipanti e dare loro multe di 500 euro circa. La legge, sostenuta dal partito Fidesz di Orban e dal suo partner minore, i Cristiano Democratici, è stata approvata con 136 voti contro 27 tramite una procedura accelerata.

 

La misura modifica i regolamenti di assemblea del paese per vietare eventi che violano le leggi ungheresi sulla protezione dei minori, che proibiscono la rappresentazione dell’omosessualità ai minori. Tutti i profitti derivanti dalle multe saranno inoltre dirottati verso le politiche di protezione dei minori. La legge ha scatenato proteste a Budapest, con i legislatori dell’opposizione che hanno utilizzato fumogeni nell’aula del Parlamento.

Iscriviti al canale Telegram

In una dichiarazione di venerdì, la portavoce delle Nazioni Unite per i diritti umani Liz Throssell ha criticato duramente la nuova legge, affermando che l’agenzia è «profondamente preoccupata» per la mossa, che ha detto «si traduce in restrizioni arbitrarie e discriminatorie sui diritti delle persone LGBTIQ+ alla libertà di espressione, di riunione pacifica e alla privacy».

 

La funzionaria delle Nazioni Unite inoltre condannato le misure di sorveglianza, affermando che «dovrebbero essere limitate a quelle strettamente necessarie e proporzionate per raggiungere obiettivi legittimi e non dovrebbero mai essere utilizzate in modo discriminatorio».

 

Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, ha invitato le autorità ungheresi ad abrogare la legge e le ha esortate a combattere quelli che ha definito «gli alti livelli di intolleranza, discriminazione, bullismo e molestie legati all’orientamento sessuale».

 

Orban, che da tempo è un ardente critico delle «politiche woke», ha difeso la nuova legge, insistendo sul fatto che «la rete internazionale di genere deve togliere le mani dai nostri bambini», accusando le autorità dell’UE e la precedente amministrazione statunitense di «portare avanti i loro programmi dannosi», ma affermando che dopo l’elezione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, «i venti sono cambiati a nostro favore».

 

«Finalmente abbiamo lo spazio per agire e proteggere i nostri figli. Niente più rieducazione, niente più compromessi. I nostri figli vengono prima di tutto e noi combatteremo per difendere il loro futuro», ha scritto su X.

 

Come riportato da Renovatio 21, un anno fa Orban aveva dichiarato «nessun danaro» può far sì che l’Ungheria accetti immigrati e agenda LGBT.

Acquistate le Maglie Crociate

Come riportato da Renovatio 21, Orban l’anno scorso aveva definito la UE come una «parodia dell’URSS». I suoi attacchi alle politiche di immigrazione di Bruxelles vanno avanti da anni, con il risultato di essere messo sotto accusa dai potentati UE per la questione dello «stato di diritto», espressione che, dopo la pandemia, in bocca a qualsiasi istituzione fa piuttosto ridere.

 

Come riportato da Renovatio 21, Orban è stato osteggiato fortemente dall’ambasciatore omosessuale americano a Budapest, che è arrivato a fare velate minacce contro il governo ungherese.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di justinvandyke via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version