Terrorismo

Londra inserisce nella lista nera tre avamposti di coloni israeliani

Pubblicato

il

La Gran Bretagna ha imposto sanzioni a diversi avamposti di coloni e organizzazioni israeliane in Cisgiordania, invitando lo Stato ebraico a reprimere la violenza contro i residenti palestinesi.

 

Gli insediamenti israeliani in Cisgiordania sono illegali secondo il diritto internazionale, in quanto sono visti come ostacoli alla formazione di uno Stato palestinese indipendente. Tuttavia, molti ebrei scelgono di costruire comunità lì per motivi religiosi e sostengono di vivere su un’antica terra israeliana nota come Giudea e Samaria. I violenti scontri tra coloni e palestinesi locali sono stati ampiamente documentati da gruppi per i diritti umani.

 

In una dichiarazione di martedì, il Foreign Office del Regno Unito ha affermato di aver inserito nella lista nera tre avamposti, che hanno sostenuto coloni «estremisti» e sono coinvolti in «attività che costituiscono un grave abuso del diritto dei palestinesi a non essere sottoposti a trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti».

Iscriviti al canale Telegram

Sono state prese di mira anche quattro organizzazioni di coloni, tra cui la yeshiva Od Yosef Chai, che il governo del Regno Unito ha descritto come «una scuola religiosa inserita nell’insediamento di Yitzhar nota per promuovere la violenza contro i non ebrei».

 

La yeshiva (cioè scuola rabbinica) era inizialmente situata nella Tomba di Giuseppe a Nablus, ma fu trasferita nell’insediamento di Yitzhar dopo che il sito originale fu abbandonato in seguito allo scoppio dell’Intifada di Al-Aqsa. Nell’aprile 2014, l’IDF sequestrò la yeshiva, che fungeva da quartier generale da dove venivano lanciati violenti attacchi sia ai villaggi palestinesi vicini che alle forze di sicurezza israeliane, e gli studi talmudici vennero sospesi.

 

«Quando sono andato in Cisgiordania all’inizio di quest’anno, in uno dei miei primi viaggi come ministro degli Esteri, ho incontrato palestinesi le cui comunità hanno subito orribili violenze per mano dei coloni israeliani», ha affermato il ministro degli Esteri David Lammy, annunciando le restrizioni.

 

«L’inazione del governo israeliano ha permesso che prosperasse un ambiente di impunità in cui la violenza dei coloni è stata autorizzata ad aumentare senza controllo. I coloni hanno preso di mira in modo scioccante persino scuole e famiglie con bambini piccoli», ha aggiunto.

 

Lammy ha esortato Israele a «reprimere la violenza dei coloni e a fermare l’espansione dei coloni sulle terre palestinesi».

 

Sono stati registrati più di 1.400 «incidenti di violenza dei coloni» da quando è scoppiata la guerra tra Israele e Hamas nell’ottobre 2023, ha affermato il Foreign Office, citando dati delle Nazioni Unite.

 

Il primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu ha sfidato le pressioni internazionali promettendo negli ultimi anni di espandere gli insediamenti. L’anno scorso, il suo governo ha approvato una risoluzione che semplifica drasticamente il processo di approvazione dei piani di costruzione. La decisione è stata ampiamente elogiata dai leader dei coloni, che hanno sostenuto che gli israeliani che vivono in Cisgiordania non dovrebbero essere trattati come «cittadini di seconda classe».

 

La Cisgiordania conta ora 2,7 milioni di palestinesi e mezzo milione di coloni israeliani. La maggior parte dei coloni giustifica la propria occupazione della terra sulla base di argomenti religiosi o storici e respinge qualsiasi rivendicazione palestinese sulla stessa terra. Tuttavia, quasi il mondo intero considera illegali gli insediamenti israeliani. Anche gli Stati Uniti almeno nelle comunicazioni di superficie, vedono tale situazione come un ostacolo alla soluzione dei due Stati.

Aiuta Renovatio 21

Prima della strage del rave, alcuni coloni erano addirittura stati accusati dal governo israeliano di «terrorismo ebraico».

 

Tuttavia, i raid dei coloni verso i palestinesi continuavano fino alla rivolta violenta del 26 febbraio 2023 nella città cisgiordana di Huwara.

 

Come riportato da Renovatio 21, i coloni ebraici hanno tenuto un mega-convegno per pianificare la colonizzazione di Gaza. Al raduno massivo, tra balli sfrenati di musica tunza-tunza, hanno partecipato vari ministri del governo Netanyahu.

 

Vari attacchi di coloni ebraici si sono registrati anche nel quartiere armeno di Gerusalemme, dove è in corso una disputa immobiliare che ha assunto connotati di violenza religiosa anticristiana.

 

L’anno scorso gli attacchi ai cristiani in Terra Santa sono stati definiti come «senza precedenti».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Shark1989z via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version