Intelligence
Londra e Washington hanno aiutato l’Ucraina a pianificare una «nuova Chernobyl»: parla il capo dell’Intelligence russa
Spie britanniche e americane hanno aiutato l’Ucraina a elaborare piani per far esplodere la centrale nucleare di Kursk, il che avrebbe fatto sprofondare l’Europa in un altro incubo radioattivo, ha affermato il capo del Servizio di Intelligence estero russo (SVR), Sergej Naryshkin.
Le truppe ucraine hanno attraversato la regione russa di Kursk ad agosto, ma sono state fermate prima della centrale nucleare di Kurchatov. Parlando a un incontro dei responsabili dell’Intelligence e della sicurezza degli stati post-sovietici ad Astana la scorsa settimana, Naryshkin ha rivelato l’inquietante piano dell’Occidente per la struttura.
«Secondo le informazioni ottenute dall’SVR, l’attacco terroristico pianificato includeva la presa e il minamento della centrale nucleare di Kursk», ha affermato, secondo quanto dichiarato in dichiarazioni rese pubbliche lunedì.
Iscriviti al canale Telegram
«Se fossero stati in grado di farlo, l’Europa avrebbe dovuto affrontare un disastro ambientale e umanitario paragonabile a quello di Chernobyl», ha aggiunto Naryshkin.
Un incidente del 1986 alla centrale nucleare di Chernobyl causò l’esplosione e l’incendio di uno dei suoi reattori, costringendo all’evacuazione della città di Pripyat e alla creazione di una zona di esclusione di 30 km al confine tra l’attuale Ucraina e la Bielorussia. Le ricadute radioattive dell’incendio furono trasportate dal vento fino in Scozia.
Secondo il Naryshkin, l’Intelligence britannica e americana ha fornito all’Ucraina informazioni che le hanno consentito di attaccare le infrastrutture civili russe, tra cui immagini satellitari ad alta risoluzione delle regioni di confine. L’artiglieria ucraina ha utilizzato queste informazioni per effettuare attacchi con razzi e droni.
«Le informazioni disponibili indicano che le agenzie di intelligence occidentali, principalmente l’MI6 britannico, hanno sistematicamente preparato gruppi di sabotaggio e ricognizione ucraini per organizzare provocazioni in numerose centrali nucleari in Russia», ha affermato il capo dell’SVR, sostenendo che le spie britanniche e le loro controparti ucraine stavano «sviluppando un’operazione per far saltare le linee elettriche che collegano le centrali nucleari alla rete energetica nazionale russa».
La centrale nucleare di Zaporiggia a Energodar è stata bersaglio di attacchi ucraini dalla metà del 2022. La più grande centrale nucleare d’Europa ha dovuto chiudere i battenti a causa dei pericoli, tra cui droni, razzi, perdita di acqua per i suoi sistemi di raffreddamento e persino un assalto anfibio da parte di commando ucraini nell’ottobre 2022.
Gli osservatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) dispiegati sul posto hanno ripetutamente riconosciuto gli attacchi alla centrale di Zaporiggia, ma si sono rifiutati di identificare i responsabili.
La Russia ha descritto gli attacchi come un tentativo di «ricatto nucleare», mentre l’Ucraina ha affermato che Mosca sta bombardando l’impianto per diffamare Kiev.
Come riportato da Renovatio 21, in una riunione di governo del mese scorso il presidente russo Vladimir Putin aveva dichiarato che le forze ucraine hanno tentato di colpire la centrale nucleare russa di Kursk.
Aiuta Renovatio 21
«Ieri sera, il nemico ha tentato di colpire la centrale atomica», ha detto Putin in una riunione di gabinetto giovedì pomeriggio. «L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica [AIEA] è stata informata. Hanno promesso di venire di persona e inviare degli specialisti per valutare la situazione. Spero che lo facciano davvero».
Pochi giorni prima, il giornalista militare russo Marat Khairullin ha riferito che l’Ucraina stava preparando una «bomba sporca» per un attacco sotto falsa bandiera alla centrale nucleare di Kursk o Zaporiggia. Mosca ha affermato di aver preso sul serio il rapporto e ha avvertito che qualsiasi attacco del genere sarebbe stato immediatamente affrontato con «dure contromisure militari e tecnico-militari».
Come riportato da Renovatio 21, già cinque mesi fa Mosca aveva esortato l’AIEA a rivelare pubblicamente gli attacchi ucraini alla centrale nucleare di Zaporiggia, attaccata ancora una volta negli scorsi giorni.
Kiev ha attaccato varie volte la centrale nucleare dell’oblast’ russo di Belgorod, arrivando a colpire con droni anche la «città atomica» di Kurchatov. Il Servizio di Sicurezza Federale russo (FSB) ha intercettato e neutralizzato piani di attacco terroristici ad impianti nucleari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immaginedi ArticCynda via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International