Cancro

L’OMS i casi di cancro aumenteranno del 77%

Pubblicato

il

I casi globali di cancro raggiungeranno i 35 milioni entro il 2050, ha previsto l’agenzia oncologica dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), un aumento del 77% rispetto ai dati riportati nel 2022.

 

I dati predittivi, pubblicati giovedì dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS, citano l’uso di tabacco e alcol, nonché l’obesità e la scarsa qualità dell’aria, come i fattori principali che determinano l’aumento previsto dei casi entro il 2050.

 

«Sono previsti oltre 35 milioni di nuovi casi di cancro nel 2050», ha affermato la IARC in una dichiarazione sul suo sito web, aggiungendo che questo numero è superiore del 77% rispetto ai 20 milioni diagnosticati nel 2022.

 

Il rapporto semestrale della IARC, che si basa su dati provenienti da 185 paesi e 36 diversi tipi di cancro, afferma inoltre che ci sono stati circa 9,7 milioni di decessi a causa di questa malattia a livello globale nel 2022. Circa una persona su cinque può aspettarsi di sviluppare il cancro nel corso della propria vita, ha aggiunto, con un uomo su nove che muore a causa della malattia rispetto a circa una donna su 12.

Sostieni Renovatio 21

«Il rapido aumento del peso globale del cancro riflette sia l’invecchiamento e la crescita della popolazione, sia i cambiamenti nell’esposizione delle persone ai fattori di rischio, molti dei quali sono associati allo sviluppo socioeconomico», ha affermato la IARC in merito ai suoi risultati.

 

I dati IARC spiegano inoltre che le diagnosi possono variare notevolmente a seconda di dove vivono le persone colpite. «Una delle maggiori sfide a cui stiamo assistendo è che gli aumenti proporzionali del carico di cancro saranno più eclatanti nei paesi a basso reddito e con minore sviluppo umano», ha detto giovedì ad Al Jazeera Freddie Bray dell’agenzia.

 

«Vedranno un aumento previsto di ben oltre il raddoppio del carico entro il 2050», ha detto Bray, aggiungendo che molti di questi paesi sono «attualmente mal equipaggiati per affrontare realmente il problema del cancro».

 

I dati hanno anche mostrato che il cancro ai polmoni è la variante più comune della malattia tra gli uomini, mentre nelle donne il cancro al seno rappresenta la maggior parte dei casi. La IARC ha inoltre affermato che i cambiamenti nello stile di vita possono avere un impatto sulle diagnosi di cancro, con il cancro del colon-retto – il terzo tipo di cancro più comune e il secondo più grande killer – che vede un aumento guidato da fattori come il tabacco, l’alcol e l’obesità.

 

Sebbene esistano più di 100 tipi diversi di cancro, i cinque più comuni rappresentano complessivamente circa il 50% di tutti i casi.

 

Riguardo alla possibilità che il cancro aumenti – e molto, molto di più del 77% – a causa di processi biomolecolari innestati in un unico grande evento sanitario che ha coinvolto più di un miliardo di persone, l’OMS non fa parola: del resto è l’ente che, dietro la spinta di suoi finanziatori come Bill Gates, ha promosso la vaccinazione mondiale.

 

I tumori incrementeranno per la povertà e l’obesità – non per mRNA. La rima non è voluta.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Più popolari

Exit mobile version