Intelligence
L’Intelligence tedesca dice che Putin vuole un «nuovo ordine mondiale»: la Russia è «il nostro nemico»
L’obiettivo finale di Mosca è quello di dividere la NATO e cambiare l’attuale ordine mondiale, ha affermato Bruno Kahl, capo del servizio segreto estero tedesco (BND).
Lunedì Kahl ha detto ai Parlamentari del Bundestag che la Russia ha superato gli stati della NATO in termini di spesa militare e che il presidente Vladimir Putin «continuerà a mettere alla prova le linee rosse dell’Occidente e ad intensificare ulteriormente il confronto».
«Il confronto militare diretto con la NATO è diventato un’opzione per Mosca», ha affermato.
Iscriviti al canale Telegram
Kohl ha affermato che l’obiettivo finale del leader russo è quello di «spingere gli USA fuori dall’Europa» e riportare la NATO ai suoi confini di fine anni Novanta. Mosca cerca di formare una «sfera di influenza russa» e stabilire un «nuovo ordine mondiale», ha detto.
La Russia ha indicato la continua espansione verso est della NATO come una delle cause principali del conflitto, insieme alla cooperazione militare del blocco guidato dagli Stati Uniti con l’Ucraina.
Putin ha affermato che Mosca preferisce un nuovo modello multipolare di relazioni internazionali, libero dall’ «unilateralismo» di Washington.
La Russia e i suoi alleati stanno sostenendo «la formazione di un giusto ordine mondiale basato su principi universalmente riconosciuti del diritto internazionale con il ruolo fondamentale dell’ONU», ha affermato questo mese durante un incontro dei leader della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), un blocco che unisce diversi paesi post-sovietici.
«Sta emergendo un nuovo ordine mondiale che riflette la diversità del mondo. Questo processo è inevitabile e irreversibile», ha detto Putin in un forum internazionale in Turkmenistan una settimana fa. Ha anche sottolineato in passato che la Russia non avrebbe attaccato uno stato membro della NATO a meno che non fosse stata attaccata per prima.
Il capo del BND Kahl ha quindi affermato che Mosca considera Berlino un nemico a causa del sostegno della Germania all’Ucraina e che la Russia ha già iniziato ad «avviare misure cinetiche dirette contro l’Occidente».
«Le forze armate russe saranno probabilmente in grado di portare a termine un attacco alla NATO in termini di personale e materiale entro la fine di questo decennio al più tardi», ha detto Kahl al comitato.
Thomas Haldenwang, a capo del servizio di sicurezza interna BfV, ha affermato che la Russia cerca di dividere la società tedesca sfruttando problemi sociali esistenti.
«Un problema importante è che un gran numero di persone nel nostro Paese, in particolare i giovani, non consumano più i media tradizionali», ha detto lo Haldenwang ai legislatori germanici.
«Dobbiamo stabilire l’unica vera visione del mondo», ha affermato in un altro momento della sessione, osservando che nella visione del mondo del BfV, la Russia «è il nostro nemico», una visione che il servizio sostiene da molti anni.
Haldenwang ha sollevato il cosiddetto progetto Doppelganger, di cui gli Stati Uniti e l’UE hanno accusato la Russia di essere la mente. Si presume che comporti la creazione di versioni false di fonti «rispettabili» che vengono poi utilizzate per diffondere «disinformazione e propaganda russe», ha affermato.
Il funzionario dell’Intelligence tedesco ha riecheggiato un altro punto di discussione dell’UE secondo cui la testata ceca Voice of Europe sarebbe un’operazione di disinformazione russa. Il suo obiettivo, ha affermato, era «conquistare politici europei favorevoli in cambio di denaro in modo che questi politici perseguissero le politiche russe nel Parlamento europeo o altrove».
Aiuta Renovatio 21
L’Intelligence tedesca è particolarmente preoccupata che parte dei 300 milioni di euro che la Russia avrebbe stanziato per interferire nelle elezioni e nelle democrazie in Occidente, almeno secondo le valutazioni dell’Intelligence statunitense, potessero essere usati contro Berlino, secondo Haldenwang. Tuttavia, dopo «intensi contatti» con i colleghi americani, il BfV è stato informato che «nessun fondo» da questa presunta iniziativa era stato stanziato alla Germania.
Anche il capo del servizio di sicurezza britannico (MI5), Ken McCallum, in un discorso tenuto la scorsa settimana in cui chiedeva più potere e finanziamenti governativi ha sostenuto che la propaganda e i sotterfugi russi rappresenterebbero una grave minaccia.
Come riportato da Renovatio 21, la Russia è stata accusata di provocare «caos nelle strade» britanniche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0); Immagine tagliata