Bioetica

Linee cellulari da feti abortiti, testimonianza alla Casa Bianca

Pubblicato

il

 

 

Renovatio 21 pubblica questa testimonianza pubblicata sul sito della Casa Bianca.

 

 

Testimonianza di Kathleen M. Schmainda, PhD.

Professoressa di Radiologia e Biofisica

Vicepresidente della Ricerca, Dipartimento di Radiologia

Facoltà di Medicina del Wisconsin*

Commissione per l’energia e il commercio

Commissione d’inchiesta sulla vita infantile

«Bioetica e tessuto fetale»

2 marzo 2016

 

Illustre Presidente e onorevoli membri del comitato,

 

Grazie per avermi concesso l’opportunità di portare la mia testimonianza in difesa della vita dei bambini e in particolare in opposizione alla ricerca che utilizza tessuto fetale derivato da aborti indotti.

 

Sono fermamente contraria alla ricerca che utilizzi tessuto fetale o embrionale umano derivante da aborti indotti o procedure come la fecondazione in vitro (IVF). Sono costretta a creare consapevolezza tra la comunità e i miei colleghi sul motivo per cui l’uso di tale tessuto non è etico e non è necessario

La mia formazione di base è nelle discipline dell’ingegneria e della medicina, ricevendo un dottorato di ricerca in ingegneria medica rilasciato congiuntamente dall’Università di Harvard e dal Massachusetts Institute of Technology. Attualmente sono professoressa di radiologia e biofisica, in qualità di vicepresidente della ricerca in radiologia presso il Medical College of Wisconsin. Ho preso parte alla ricerca medica per quasi 25 anni. Ho fatto parte di comitati di revisione delle sovvenzioni per i National Institutes of Health (NIH) per oltre 15 anni, incluso un mandato di quattro anni nella sezione di studio di Terapie dello Sviluppo. Faccio parte di comitati consultivi nazionali per le sperimentazioni cliniche e ho fondato due start-up. Prima di tutto, sono una moglie e una madre.

 

Sono fermamente contraria alla ricerca che utilizzi tessuto fetale o embrionale umano derivante da aborti indotti o procedure come la fecondazione in vitro (IVF). Sono costretta a creare consapevolezza tra la comunità e i miei colleghi sul motivo per cui l’uso di tale tessuto non è etico e non è necessario.

 

Vorrei iniziare definendo i termini. I termini embrione, feto, neonato o infante si riferiscono ciascuno a diverse fasi del continuum del bambino in via di sviluppo. Quando le cellule vengono estratte durante le prime fasi, si tratta in genere di cellule staminali embrionali umane (HESC), ottenute dalla distruzione dell’embrione umano. Quando parlo di ricerca sui tessuti fetali mi riferisco a cellule, tessuti o organi prelevati da un feto abortito. Sebbene questo sia il fulcro della mia testimonianza, le mie argomentazioni si applicano al continuum del bambino in via di sviluppo.

Quando le cellule vengono estratte durante le prime fasi, si tratta in genere di cellule staminali embrionali umane (HESC), ottenute dalla distruzione dell’embrione umano. Quando parlo di ricerca sui tessuti fetali mi riferisco a cellule, tessuti o organi prelevati da un feto abortito

 

I fautori della ricerca che utilizza il tessuto fetale fanno diverse affermazioni. La prima affermazione è che senza il tessuto fetale molti dei trattamenti salvavita che abbiamo oggi non sarebbero stati possibili.

 

In secondo luogo, sostengono che senza un accesso continuo al tessuto fetale, stiamo ostacolando la scoperta di nuove terapie.

 

E terzo, affermano che «sono già in atto adeguate linee guida etiche» per evitare il collegamento tra l’aborto e la ricerca sui tessuti fetali. Parlerò di ciascuna di queste affermazioni.

 

In primo luogo, è necessario chiarire che non esistono trattamenti medici attuali che abbiano richiesto l’utilizzo di tessuti fetali per la loro scoperta o sviluppo. Mentre il vaccino antipolio, spesso citato, è stato sviluppato utilizzando cellule di tessuto fetale, gli sviluppatori hanno successivamente testimoniato che gli studi iniziali avevano avuto successo anche utilizzando cellule non di origine fetale. Sebbene la maggior parte dei vaccini offra oggi alternative etiche, non tutti sono disponibili negli Stati Uniti e alcuni, come quello per la varicella e l’epatite A, attualmente non hanno alternative etiche (1). Eppure non c’è mai stata una ragione scientifica che richiedesse linee cellulari fetali per lo sviluppo dei vaccini.

 

Non c’è mai stata una ragione scientifica che richiedesse linee cellulari fetali per lo sviluppo dei vaccini.

La testimonianza data alla FDA (US Food and Drug Administration (FDA), Center for Biologics Evaluation and Research) datata 16 maggio 2001, sottolinea questo punto. Lo sviluppatore di due linee cellulari fetali comuni –HEK 293 (rene embrionale umano) e Per C6 (retina isolata da un feto) – ha affermato che la sua motivazione per sviluppare queste linee cellulari da feti abortiti era semplicemente quella di vedere «se si poteva fare» rispetto a quanto già fatto con le cellule animali. Da allora, l’uso di queste linee cellulari è diventato molto diffuso e i produttori non hanno alcuna motivazione per investire il tempo o il denaro necessari per produrre sostituti etici.

 

A causa della mancanza di trasparenza, gli scienziati possono inconsapevolmente radicarsi nell’uso di queste linee cellulari. Ad esempio, la linea cellulare HEK 293 viene spesso offerta come parte di un kit standard disponibile presso aziende di biotecnologia ed etichettata con vari nomi. Solo su specifica richiesta vengono fornite alternative. Questa mancanza di trasparenza è devastante per gli scienziati che hanno obiezioni etiche all’uso di questo tessuto ed equivale a una coercizione morale.

 

In secondo luogo, confuto l’affermazione secondo cui senza un accesso continuo al tessuto fetale, la scoperta di nuove terapie sarebbe bloccata. Ci sono prove schiaccianti che indicano il contrario. Ad esempio, l’insulina per il diabete è prodotta nei batteri (2). Le cellule dell’ovaio di criceto cinese (CHO) sono state utilizzate per lo sviluppo di Erceptina per il cancro al seno (3) e TPA per infarto e ictus. Esistono più di 70 trattamenti di successo sviluppati utilizzando fonti di cellule staminali adulte (4).

Lo sviluppatore di due linee cellulari fetali comuni –HEK 293 (rene embrionale umano) e Per C6 (retina isolata da un feto) – ha affermato che la sua motivazione per sviluppare queste linee cellulari da feti abortiti era semplicemente quella di vedere «se si poteva fare» rispetto a quanto già fatto con le cellule animali

 

Ad oggi sono stati eseguiti oltre 1 milione di trapianti di midollo osseo, che sono essenzialmente trapianti di cellule staminali adulte (5).

 

Alcuni continuano a sostenere che le cellule fetali rappresentino inequivocabilmente l’opzione migliore, perché si dividono rapidamente e si adattano facilmente a nuovi ambienti. Ma fonti alternative di tessuti e cellule sono disponibili per la ricerca senza questioni etiche e stanno dimostrando una maggiore versatilità di quanto si pensasse inizialmente (6). Esempi includono cellule staminali da midollo osseo, sangue circolante (7), cordone ombelicale (8) e liquido amniotico (9), nonché cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) e persino cellule staminali neurali da cadavere (10). Le cellule staminali adulte sono già state utilizzate per lo sviluppo di nuovi trattamenti, sono state dimostrate da studi clinici e hanno portato alla formazione di nuove società (11) che hanno immesso con successo sul mercato trattamenti che sono normalmente benefici per i pazienti di oggi. Non esiste ancora un uso medico praticabile per le cellule staminali embrionali.

 

Eppure l’argomento continua che mantenere aperta questa strada di ricerca potrebbe un giorno offrire l’unica speranza per un bambino con una malattia devastante o una persona con lesioni del midollo spinale. Nel 1997,  il New York Times ha riportato del primo trapianto della nazione di tessuto fetale in una persona con lesioni al midollo spinale (12). Lo studio ha richiesto da cinque a otto midolli spinali fetali per ciascun ricevente adulto, ma non ha mostrato alcun beneficio terapeutico significativo (13, 14). Sono seguiti molti altri studi, nessuno dei quali ha mostrato benefici terapeutici significativi, ma ognuno continuava a rivendicare grandi promesse. Questa promessa senza beneficio continua oggi a costo di molte vite umane.

Nel 1997,  il New York Times ha riportato del primo trapianto della nazione di tessuto fetale in una persona con lesioni al midollo spinale. Lo studio ha richiesto da cinque a otto midolli spinali fetali per ciascun ricevente adulto, ma non ha mostrato alcun beneficio terapeutico significativo

 

Quindi permettetemi di affrontare questa asserzione da un’altra prospettiva. Considerate la possibilità che venga scoperto un trattamento utilizzando trapianti di tessuto fetale che sia l’unica opzione per una determinata malattia.

 

Considerate una malattia come il Parkinson, che colpisce fino a 1 milione di persone solo negli Stati Uniti. Sulla base di uno studio clinico in Svezia, sono necessarie cellule di almeno 3-4 feti per trattare ogni paziente col Parkinson (15, 16). Quindi, dovrebbero essere abortiti 4 milioni di bambini  per curare questa malattia, per non parlare del numero necessario per curare i pazienti in tutto il mondo.

 

Riuscite a immaginare l’entità della domanda di feti per curare un’altra malattia come l’Alzheimer, che colpisce 44 milioni di persone in tutto il mondo? Vogliamo davvero un mondo in cui i più vulnerabili, quelli senza voce, siano soggetti ai capricci, ai desideri e ai bisogni percepiti degli altri? Avremo creato la raccolta industrializzata di bambini non nati, un crimine contro la razza umana.

 

Considerate una malattia come il Parkinson, che colpisce fino a 1 milione di persone solo negli Stati Uniti. Sulla base di uno studio clinico in Svezia, sono necessarie cellule di almeno 3-4 feti per trattare ogni paziente col Parkinson. Quindi, dovrebbero essere abortiti 4 milioni di bambini  per curare questa malattia, per non parlare del numero necessario per curare i pazienti in tutto il mondo

In terzo luogo, le ripetute assicurazioni che «sono in atto adeguate linee guida etiche» per evitare il collegamento tra l’aborto e la successiva ricerca sono del tutto inadeguate.

 

Acquistando prodotti di tessuto fetale, il ricercatore non è lontano dall’atto dell’aborto. Come recentemente descritto sulla rivista Nature (17), un ricercatore continua a pagare $ 830 per ogni campione di fegato fetale, un acquisto che deve fare ripetutamente. Alcuni anni fa, prima della recente copertura mediatica, era abbastanza facile andare sul sito web di un’azienda di biotecnologie e mettere quasi tutte le parti del corpo di un feto in un «carrello della spesa» e concludere l’acquisto. Quindi indipendentemente dal fatto che un ricercatore sia accanto al letto di chi decide di abortire o utilizzi una linea cellulare fetale creata decenni prima, acquistando questi prodotti di tessuto fetale gli scienziati stanno contribuendo a creare un mercato che guida il complesso dell’industria aborto-biotecnologia (18).

 

Inoltre, le esigenze della ricerca incidono direttamente sull’approvvigionamento di tessuto fetale. I tempi di raccolta del tessuto fetale, così come le procedure utilizzate per interrompere la gravidanza, sono fondamentali per ottenere tessuti di qualità ricercata e al giusto stadio di sviluppo fetale in base alle esigenze scientifiche. Ciò solleva importanti dubbi sul fatto che la salute della madre abbia la giusta priorità.

 

In sintesi, suggerisco di considerare quanto segue:

Acquistando prodotti di tessuto fetale, il ricercatore non è lontano dall’atto dell’aborto. Come recentemente descritto sulla rivista Nature (17), un ricercatore continua a pagare $ 830 per ogni campione di fegato fetale, un acquisto che deve fare ripetutamente

 

1) Proibire la ricerca che utilizza tessuto fetale da aborti indotti, ma fornire il supporto e le risorse necessarie per aiutare gli scienziati o le aziende biofarmaceutiche a effettuare transizioni verso fonti di tessuto etiche.

 

2) Sostenere la creazione e il continuo successo di istituzioni che adottano ricerche che utilizzano solo fonti etiche di tessuto. Mi vengono in mente istituzioni come il Midwest Stem Cell Therapy Center. Durante i miei anni come revisore delle sovvenzioni per il NIH, sono stata continuamente ispirata dalla brillantezza e dall’innovazione dei miei colleghi scienziati. L’applicazione di questo genio nel contesto delle vie di ricerca etiche dovrebbe essere incoraggiata ed è sicuro che porterà a scoperte sorprendenti che si riveleranno le migliori per la società.

 

3) Ordinare la trasparenza nell’etichettatura di tutti i materiali scientifici, farmaci e prodotti cosmetici per quanto riguarda la provenienza del materiale utilizzato per lo sviluppo o la produzione. Questo farà aumentare la consapevolezza e proteggerà i diritti di coscienza per scienziati, pazienti e consumatori che non vogliono essere corrotti da tali pratiche.

 

Infine, concludo con ciò che è essenziale. Ogni vita umana è sacra, ha una dignità fondamentale che non dipende dal suo stadio di sviluppo o dalle sue capacità. Questo valore appartiene a tutti indistintamente dal primo momento dell’esistenza.

Ogni vita umana è sacra, ha una dignità fondamentale che non dipende dal suo stadio di sviluppo o dalle sue capacità. Questo valore appartiene a tutti indistintamente dal primo momento dell’esistenza

 

Ogni vita umana è unica e irripetibile, creata dal nostro amorevole Dio a sua immagine e somiglianza. Niente, nessuna persona, nessun argomento e nemmeno una scoperta scientifica o una cura, può sminuire il fatto che utilizzare embrioni o feti umani come oggetti o mezzi di sperimentazione costituisce un assalto alla loro dignità di esseri umani, che hanno diritto allo stesso rispetto dovuto a ogni persona (19).

 

Rispettosamente,

 

Kathleen M. Schmainda PhD

 

 

 

Bibliografia

1) Vaccines using aborted fetal cell lines. Children of God for Life November 2015; disponibile su: https://cogforlife.org/wp-content/uploads/vaccineListOrigFormat.pdf.

 

2) Agrawal, V. and M. Bal, Strategies for Rapid Production of Therapeutic Proteins in Mammalian Cells. BioProcessTechnical, 2012. 10(4): p. 32-48.

 

3) Li, F., et al., Cell culture processes for monoclonal antibody production. MAbs, 2010. 2(5): p. 466-79.

 

4) Stem Cell Research Facts. 2016; disponibile su: http://www.stemcellresearchfacts.org/treatment-list/.

 

5) Gratwohl, A., et al., One million haemopoietic stem-cell transplants: a retrospective observational study. Lancet Haematol, 2015. 2(3): p. e91-e100.

 

6) Halleux, C., et al., Multi-lineage potential of human mesenchymal stem cells following clonal expansion. J Musculoskelet Neuronal Interact, 2001. 2(1): p. 71-6.

 

7) Boston Childrens Hospital Adult Stem Cells 101: Where do we get adult stem cells? 2016; disponibile su: http://stemcell.childrenshospital.org/about-stem-cells/adult-somaticstem-cells-101/where-do-we-get-adult-stem-cells/.

 

8) Pineault, N. and A. Abu-Khader, Advances in umbilical cord blood stem cell expansion and clinical translation. Exp Hematol, 2015. 43(7): p. 498-513.

 

9) Rosner, M., K. Schipany, and M. Hengstschlager, The decision on the “optimal” human pluripotent stem cell. Stem Cells Transl Med, 2014. 3(5): p. 553-9.

10) Hodgetts, S.I., et al., Long live the stem cell: the use of stem cells isolated from post mortem tissues for translational strategies. Int J Biochem Cell Biol, 2014. 56: p. 74-81.

 

11) Genzyme and Osiris Partner to Develop and Commercialize First-In-Class Adult Stem Cell Products. 2008; disponibile su: http://investor.osiris.com/releasedetail.cfm?releaseid=345147.

12) Leary, W.E., Fetal Tissue Injected into Injured Spinal Cord, in The New York Times. 12 luglio 1997, The New York Times Company: New York.

13) Thompson, F.J., et al., Neurophysiological assessment of the feasibility and safety of neural tissue transplantation in patients with syringomyelia. J Neurotrauma, 2001. 18(9): p. 931-45.

14) Wirth, E.D., 3rd, et al., Feasibility and safety of neural tissue transplantation in patients with syringomyelia. J Neurotrauma, 2001. 18(9): p. 911-29.

15) Kolata, F., Fetal Tissue Seems to Aid Parkinson Patient, in The New York Times. 2 febbraio 1990.

16) Lindvall, O., et al., Neural transplantation in Parkinson’s disease: the Swedish experience.Prog Brain Res, 1990. 82: p. 729-34.

17) Wadman, M., The truth about fetal tissue research. Nature, 2015. 528(7581): p. 178-81.

 

18) Wong, A., The ethics of HEK 293. Natl Cathol Bioeth Q, 2006. 6(3): p. 473-95.

19) Giovanni Paolo II, The Gospel of Life: Evangelium Vitae. 1995: Pauline Books and Media. 176.

 

 

*Le opinioni espresse sono mie e non rappresentano le opinioni ufficiali del Medical College of Wisconsin.

 

 

 

Traduzione di Alessandra Boni

Più popolari

Exit mobile version