Terrorismo

L’India sventa il tentativo di infiltrazione di terroristi in Kashmir

Pubblicato

il

Le forze di sicurezza indiane hanno sventato un tentativo di infiltrazione terroristica nella travagliata regione del Jammu e Kashmir (J&K), a pochi giorni da elezioni cruciali. Due sospetti terroristi sono stati neutralizzati in un’operazione lanciata dopo che le agenzie di Intelligence e la polizia del J&K hanno emesso un avviso su un «probabile tentativo di infiltrazione» nel distretto di Rajouri, hanno riferito i media indiani lunedì.

 

Durante l’operazione è stata recuperata una grande quantità di armi, tra cui due AK-47 e una pistola, ha dichiarato il White Knight Corps dell’esercito indiano su X.

 

È stata avviata anche un’operazione di ricerca nella zona, poiché l’esercito indiano sospetta che almeno altri due terroristi siano rimasti feriti in uno scontro a fuoco avvenuto nella zona.

 


Iscriviti al canale Telegram

Lo sviluppo avviene in un contesto di accresciute tensioni con il vicino Pakistan, e anche a pochi giorni dalle elezioni dell’Assemblea programmate in tutto il J&K dal 18 settembre al 1 ottobre.

 

Si tratta delle prime elezioni per eleggere un governo locale dal 2014, poiché non si sono tenute elezioni a livello statale nella regione a maggioranza musulmana dopo il cambiamento di status nel 2019, quando è stato abrogato l’articolo 370 della Costituzione indiana. L’articolo aveva concesso un certo livello di autonomia al J&K.

 

Il Kashmir è stato un punto critico nella disputa tra i vicini, India e Pakistan, che sono nazioni dotate di armi atomiche. Le tensioni sono aumentate dopo il 2019, quando Islamabad ha reagito alla mossa di Nuova Delhi declassando i legami con l’India. L’anno scorso, il Pakistan ha respinto con forza la sentenza della Corte Suprema indiana che confermava l’abrogazione dell’articolo.

 

La situazione della sicurezza in J&K è peggiorata negli ultimi mesi con un’ondata di attacchi terroristici e scontri tra presunti militanti e forze armate. I preparativi per le elezioni in tutta la regione, compresi i villaggi remoti lungo la Linea di controllo (LoC), che separa India e Pakistan, vengono condotti sullo sfondo di misure di sicurezza rafforzate, ha riferito lunedì India Today.

 

Nuova Delhi ha ripetutamente accusato il Pakistan di sponsorizzare il terrorismo transfrontaliero. All’inizio di quest’anno, il primo ministro indiano Narendra Modi ha affermato che il Pakistan «non stava imparando dalla storia» sostenendo i terroristi. Islamabad ha denunciato i commenti come «spavalderia e sciovinismo».

 

Il mese scorso, il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar ha suggerito che «l’era del dialogo ininterrotto con il Pakistan è finita», e ha giurato che Nuova Delhi avrebbe «reagito» indipendentemente dal fatto che le sue relazioni con Islamabad prendessero una direzione positiva o negativa. In precedenza, Jaishankar aveva affermato che Islamabad stava sponsorizzando il terrorismo quasi a «livello di settore».

 

Come riportato da Renovatio 21, nel suo confine himalayano l’India ha anche grosse frizioni con la Repubblica Popolare Cinese, espressesi in questi anni con furiose risse a suon di sassate e bastonate fra i soldati dei due grandi Paesi asiatici che si picchiano come fabbri. La Cina avrebbe inoltre schierato nella zona robot militari.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Più popolari

Exit mobile version