Droga
L’India abbatte 13 droni che trasportavano droga dal Pakistan
Le guardie di frontiera in India hanno abbattuto almeno 13 droni che trasportavano «droghe illecite» attraverso il confine del paese con il Pakistan la scorsa settimana. Lo riporta il quotidiano indiano Hindustan Times
Due villaggi nello stato del Punjab, dove sono stati segnalati gli incidenti, sono stati messi in massima allerta a seguito delle intrusioni, hanno detto al quotidiano funzionari che hanno familiarità con la questione. Un funzionario della Border Security Force (BSF) ha affermato che sono stati segnalati attraversamenti di droni nei distretti rurali di Tarn Taran e Amritsar al confine con il Pakistan, suggerendo che un numero maggiore di droni potrebbe tornare indietro dopo che «le guardie di frontiera li hanno rilevati».
Il primo caso di un drone che trasportava droga dal Pakistan è stato segnalato nel 2019. Negli anni successivi, il numero è cresciuto in modo significativo, con 64 droni abbattuti finora solo nel 2023, afferma il rapporto. Secondo funzionari indiani, negli ultimi anni gli avvistamenti di droni sono stati segnalati principalmente entro 2-10 km dal confine internazionale nel Punjab.
Il 15 novembre, due sospetti trafficanti che ricevevano droga trasportata da droni sono stati arrestati dalla polizia nel distretto di Amritsar nel Punjab. Secondo quanto riferito, i due avrebbero lavorato per un agricoltore locale che permetteva che il suo campo fosse utilizzato come «zona di scarico». Il proprietario del terreno, che è latitante, ha anche aiutato i trafficanti permettendo loro di usare la sua casa come nascondiglio, ha detto l’Hindustan Times citando un altro funzionario.
L’abuso di droga è considerato un grave problema nel Punjab, che è ampiamente noto per il suo settore agricolo. Uno studio condotto nel 2017 ha rilevato che un individuo su tre nel gruppo di studio era dipendente da droghe diverse da alcol e tabacco. Ha osservato che «è stata osservata un’associazione significativa tra l’abuso di droghe e il genere maschile, l’analfabetismo e l’età superiore ai 30 anni».
Sostieni Renovatio 21
Il contrabbando di armi, munizioni e narcotici attraverso i suoi confini è diventato una delle principali preoccupazioni per l’India. A settembre, il ministro dell’Interno Amit Shah ha annunciato l’intenzione di istituire un sistema «anti-drone» per rafforzare la sicurezza ai confini dell’India. Non ha annunciato una tempistica per il progetto, ma ha detto che sarebbe stato messo in atto «presto».
Nuova Delhi sta inoltre istituendo un sistema di sorveglianza con droni lungo i suoi confini per scongiurare «attacchi a sorpresa», ha riferito Bloomberg il mese scorso. Si prevede che il sistema, che potrebbe coprire tutti i confini dell’India entro 18 mesi, costerà al paese 500 milioni di dollari ogni anno.
Nel frattempo, lungo il confine orientale dell’India con il Bangladesh, la BSF ha installato degli alveari come ulteriore livello di sicurezza che potrebbe scoraggiare coloro che tentano di contrabbandare bestiame, oro e narcotici o di attraversare il confine illegalmente.
Come riportato da Renovatio 21, l’uso dei droni per il trasporto della droga è estremamente comune oramai, con oltre 9.000 incursioni di droni dei narcos messicani nello spazio aereo statunitense.
Due anni fa funzionari indiani dichiararono di aver sequestrato un carico di eroina per la quantità-monstre di tre tonnellate. Si disse all’epoca che l’origine forse era l’Afghanistan. Recenti dati ONU dicono tuttavia che la coltivazione dell’oppio afghano sarebbe crollata del 95%.
In fatto di droga e India, va segnalata la recente accusa fatta da un diplomatico di Nuova Delhi contro il premier canadese Trudeau, che secondo quanto dichiarato dall’ex ambasciatore indiano in Sudan Deepak Vohra avrebbe viaggiato per il G20 ospitato dall’India su di un aereo «pieno di cocaina».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube