Intelligence
L’ex capo dell’Intelligence danese accusato di tradimento
L’ex capo dell’Intelligence estera danese Lars Findsen e l’ex ministro della Difesa Claus Hjort Frederiksen hanno parlato per la prima volta del procedimento penale aperto contro di loro dalla procura danese. Entrambi gli ex funzionari sono stati arrestati l’anno scorso con l’accusa di tradimento dello Stato.
In un’intervista al quotidiano britannico Guardian pubblicata lunedì, i due ex funzionari hanno insistito di essere innocenti. Findsen ha descritto le accuse contro di lui come «completamente folli», mentre Frederiksen ha affermato che il caso era una «bufala» e ha suggerito che dietro vi sarebbe una motivazione politica.
I pubblici ministeri hanno accusato gli ex alti funzionari di aver divulgato segreti governativi secretati. Findsen sarà processato quest’autunno per aver presumibilmente rivelato segreti di stato a diverse persone, tra cui giornalisti, la sua ragazza e parenti stretti come sua madre di 84 anni.
L’accusa ha basato le sue accuse su una serie di conversazioni di Findsen registrate su dispositivi di ascolto nascosti nella sua casa. L’ex capo dello spionaggio ha detto al Guardian di essere rimasto sbalordito nell’apprendere che le spie dell’agenzia di Intelligence interna danese avevano intercettato il suo telefono e collegato la sua casa come se fosse un sospetto terrorista o un agente straniero nemico.
«Questa è stata la cosa scioccante», ha detto allo sbocco. «Sedersi e guardare la propria vita trasformata in rapporti di polizia scritti da nastri di sorveglianza». Findsen ha osservato che le registrazioni includevano le sue conversazioni con i figli quando tornavano da scuola e altri aspetti della sua vita familiare quotidiana.
Sostieni Renovatio 21
L’ex capo della difesa Frederiksen è stato arrestato con l’accusa di aver divulgato informazioni riservate in una serie di apparizioni sui media. L’ex ministro ha negato di aver rivelato alcun segreto e ha sottolineato che le informazioni da lui condivise erano già di dominio pubblico. Ha inoltre accusato l’attuale governo danese di ritenere che un segreto di Pulcinella possa ancora essere considerato un segreto di Stato.
Le informazioni presumibilmente trapelate dai due ex funzionari si riferiscono a uno scandalo scoppiato in Danimarca diversi anni fa, quando un informatore rivelò che il Defense Intelligence Service (FE) del paese, guidato da Findsen, aveva spiato illegalmente cittadini danesi e funzionari stranieri come l’ex cancelliere tedesco Angela Merkel su ordine della National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti.
Come ricorda RT, i legami della NSA con l’Intelligence danese erano stati precedentemente suggeriti dall’informatore Edward Snowden, che aveva fatto trapelare una serie di documenti riservati nel 2013 dopo aver lavorato come appaltatore privato per l’agenzia di spionaggio americana. Il ruolo di Copenaghen nel piano di spionaggio, tuttavia, è stato confermato solo dopo che un rapporto interno dell’Intelligence danese è stato condiviso con la stampa.
Come riportato da Renovatio 21, Findsen, che ha guidato entrambe le agenzie di Intelligence, era stato arrestato due anni fa. L’uomo era a capo del Politiets Efterretningstjeneste, cioè servizio di sicurezza interna, noto con l’acronimo danese PET, dal 2002 al 2007. Ha poi comandato il servizio di Intelligence straniero, noto come Forsvars Efterretningstjeneste (FE), dal 2015 fino a quando è stato sospeso nell’agosto 2020 dopo che un ente osservatore indipendente aveva pesantemente criticato l’agenzia di spionaggio per aver nascosto deliberatamente informazioni e violato le leggi del Paese.
Le accuse arrivano dopo settimane in cui si era arrivati ad accusare i servizi danesi di spiare per conto di Washington.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube