Spirito

Leone XIV e la pandemia

Pubblicato

il

Stanno riemergendo in rete le immagini di quando papa Leone, allora arcivescovo Prevost, operava durante il biennio pandemico.

 

In un video in lingua spagnuola ora rimesso in circolo il futuro pontefice diceva di seguire «le raccomandazioni dei governi, dei medici, di tutto il personale specializzato per aiutarci a superare questo tempo della pandemia del coronavirus».

 

«Usate la mascherina» diceva, mostrandone un esemplare. «Seguite le norme di distanziamento sociale. Cercate di preservare la salute, per aiutarci l’uno con l’altro».

 

Sostieni Renovatio 21

Il video gira in rete con giustapposto un filmato di monsignor Carlo Maria Viganò che chiede tribunali internazionali per aver giustizia dei crimini commessi in pandemia.

 

 

 

Altre immagini sono riemerse, come quelle in cui tra il 2020 e il 2021, quando era vescovo di Chiclayo in Perù, conduceva una processione eucaristica deserta per le strade della città – ovviamente mascherato…

 

 

«Da segnalare che pochi giorni fa il vescovo di Chiclayo, monsignor Robert Prevost, ha visitato gli ospedali COVID-19 della regione di Lambayeque, portando il suo messaggio di fede e una donazione di mascherine consegnate dalla Caritas con il sostegno della Confederazione Nazionale delle Istituzioni Imprenditoriali Private» scriveva la testata peruviana La Républica nel giungo 2020. «È importante continuare a lottare contro il contagio. Cristo benedirà» aveva detto il vescovo.

 

Riguardo ai vaccini, non sono ancora emersi dati concreti, se non un repost su Twitter che sembra sostenere la sierizzazione massiva. Al momento non vi è dato sicuro nemmeno sulla sua vaccinazione, che comunque va considerata, essendo allievo diretto di Francesco (Leone, ricordiamo, era uno dei frati più fedeli a San Francesco…), estremamente probabile.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter

Più popolari

Exit mobile version