Geopolitica
«Le strutture militari di Rostov sono sotto controllo. Non ci sono problemi». Il videomessaggio di Prigozhin nel quartier generale della città sul Don
Renovatio 21 ha sottotitolato il videomessaggio rilasciato stamattina presto da Prigozhin dopo che ha preso possesso del quartier generale dell’esercito a Rostov sul Don.
Il discorso sentito nella sua interezza mostra l’avversione del capo della Wagner per i capi militari moscoviti, ma al contempo la volontà di non interrompere le operazioni militari contro l’Ucraina, la logistica militare e sanitaria.
Prigozhin, al contempo, dice di non aver rimosso alcun ufficiale della base: a significare sempre il suo problema con i vertici, accusati di mentire sull’entità delle perdite russe, sia in fatto di territorio che in fatto di esseri umani.
«Siamo in sede al quartier generale, ore 07:30 del mattino» dice Prigozhin guardando l’obiettivo della telecamera. «Le strutture militari di Rostov sono sotto controllo, compreso l’aeroporto. Gli aerei che decollano per il lavoro di combattimento, decollano regolarmente. Non ci sono problemi. Gli aerei sanitari partono. Non ci sono problemi».
Il discorso di Prigozhin stamattina nel quartier generale dell'esercito russo a Rostov. Sottotitoli di Renovatio 21 pic.twitter.com/sOhhUsKTve
— Renovatio 21 (@21_renovatio) June 24, 2023
«Tutto ciò che facciamo è prendere sotto controllo l’aviazione d’assalto in modo che non ci colpisca, e invece colpisca gli ucraini» dichiara il capo del gruppo Wagner.
«Il quartier generale funziona normalmente. Non ci sono problemi. Nessun ufficiale è stato rimosso» continua, «quindi quando vi dicono che il gruppo Wagner ha interferito con il lavoro, e qualcosa casca al fronte, questa non è la causa».
«Quando siamo venuti qui poi abbiamo confermato ancora una volta molte cose nuove. È stata persa un’enorme quantità di territorio. I soldati uccisi sono in tre quattro volte di più di quanto riportato nei documenti ai vertici. E ciò che viene riportato è 10 volte inferiore quello che dicono in TV» Prigozhin, negli audio di ieri, aveva accusato i vertici militari di vedere la guerra come un «racket».
«Le vittime sono fino a mille, in certi giorni. Questi sono i morti, i dispersi, i feriti e i cosiddetti “rifiutanti” [Prigozhin usa la parola russa refusenik, che significa anche dissidente, ndr] i quali rifiutano non perché siano spaventati, ma, come ho già detto, perché non hanno scelta: nessuna munizione, nessun comando».
Alla fine del messaggio, una stoccata ai vertici militari
«Il Capo di Stato Maggiore Generale è fuggito da qui. Non appena ho saputo di che ci stavamo avvicinando all’edificio» dice Prigozhin.
Come riportato da Renovatio 21, i generali russi stanno accusando Prigozhin di tentativo di golpe.
«Questa è una pugnalata alle spalle del Paese e del presidente», ha detto il generale Vladimir Alekseev, vice capo dell’agenzia di intelligence militare russa. «Questo è un colpo di Stato».
Un appello ai combattenti Wagner è stato fatto anche dal generale Surovikin, vice comandante delle forze congiunte russe, definito in Occidente come il «generale Armageddon».
«Faccio appello ai combattenti e ai comandanti del Gruppo Wagner», ha detto Surovikin. «Abbiamo percorso insieme una strada difficile. Abbiamo combattuto insieme, preso rischi insieme, subito perdite insieme e vinto insieme. Siamo dello stesso sangue. Siamo guerrieri. Vi esorto a smettere».
La situazione, precipitata ieri sera con gli audio incendiari del capo Wagner e proseguita stamattina con uomini e mezzi del gruppo mercenario sulle strade di Rostov, mentre mezzi corazzati sono visibili anche sulle strade di Mosca come misure anti-golpe, è tutta in divenire.
Immagine screenshot da Telegram