IVF
Le cliniche di fecondazione in vitro dell’Alabama si fermano dopo la sentenza della Corte per cui gli embrioni sono bambini
Pochi giorni dopo che la Corte Suprema dell’Alabama ha riconosciuto gli embrioni umani congelati come bambini venerdì in un caso di fecondazione in vitro (IVF), le «cliniche della fertilità» nello Stato degli USA meridionale stanno annunciando la sospensione delle operazioni di fecondazione in vitro mentre cercando di determinare se il loro proseguimento li metterebbe in pericolo legale. Lo riporta LifeSiteNews.
La causa all’origine della sentenza riguardava una causa per omicidio colposo intentata da tre coppie contro il Centro di Medicina della Riproduzione e Infermeria Mobile «Clinica della Fertilità» per la distruzione accidentale dei loro embrioni da parte di una paziente che era entrata nell’area di stoccaggio e poi li aveva afferrati e lasciati cadere. I genitori sostenevano che la tragedia fosse coperta dalla legge sull’illecita morte di un minore dell’Alabama.
La legge «ampia e incondizionata» sulla morte illecita di un minore «si applica a tutti i bambini non ancora nati, indipendentemente dalla loro ubicazione», ha stabilito il giudice della Corte Suprema dell’Alabama Jay Mitchell. «Si applica a tutti i bambini, nati e non nati, senza limitazioni. Non è compito di questa Corte elaborare una nuova limitazione basata sulla nostra visione di ciò che è o non è una politica pubblica saggia. Ciò è particolarmente vero laddove, come in questo caso, il popolo di questo Stato ha adottato un emendamento costituzionale volto direttamente a impedire ai tribunali di escludere la “vita non nata” dalla protezione legale».
La sezione 36.06 della Costituzione dell’Alabama «riconosce, dichiara e afferma che è politica pubblica di questo Stato riconoscere e sostenere la sacralità della vita non ancora nata e i diritti dei bambini non ancora nati, compreso il diritto alla vita», nonché a «assicurare la tutela dei diritti del nascituro con ogni modo e misura lecito ed opportuno». La legge dell’Alabama vieta l’aborto per qualsiasi motivo diverso da una presunta minaccia alla madre.
Sostieni Renovatio 21
Attivisti pro-aborto e difensori della fecondazione in vitro hanno espresso indignazione per la decisione, temendo le sue implicazioni per le loro pratiche legali preferite che comportano la distruzione di vite umane innocenti. La testata di Washington The Hill ha riferito di una delle prime manifestazioni di tale ricaduta, con un portavoce del sistema sanitario dell’Università dell’Alabama a Birmingham che ha annunciato «dobbiamo valutare la possibilità che i nostri pazienti e i nostri medici possano essere perseguiti penalmente o subire danni punitivi» per aver aderito a ciò che il sistema sanitario chiamato «lo standard di cura» per le procedure di fecondazione in vitro.
La CNN ha aggiunto che un altro fornitore di fecondazione in vitro di Birmingham, la «clinica della fertilità» dell’Alabama nella zona, ha annunciato di aver «sospeso i trasferimenti di embrioni per almeno un giorno o due» e che l’Associazione medica dello Stato dell’Alabama prevede altri nel settore seguirà l’esempio.
La fecondazione in vitro comporta la creazione consapevole di decine di embrioni umani «in eccesso» solo per essere uccisi. Si tratta, non solo nei casi di morte, di vite umane trattate come merci da barattare. È stato stimato che più di un milione di embrioni vengono congelati in deposito negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro; un profilo NBC News del 2019 del fornitore di fecondazione in vitro della Florida Craig Sweet ha riconosciuto che la sua pratica ha scartato o abbandonato circa un terzo degli embrioni che colloca in celle frigorifere.
«Quattordici Stati USA attualmente vietano tutti o la maggior parte degli aborti, ma la fecondazione in vitro è consentita ovunque nel paese e anche la maggior Parte dei politici pro-vita generalmente si tiene alla larga dalla questione» scrive LifeSite. «I pro-vita sperano, e gli attivisti pro-aborto temono, che la sentenza dell’Alabama possa forzare l’inizio di conversazioni sull’espansione del riconoscimento e della protezione dei nascituri a quelli creati e scartati dalla fecondazione in vitro».
La dottrina cattolica insegna che la fecondazione in vitro è gravemente immorale perché separa l’atto sessuale dalla procreazione e viola il diritto del bambino a nascere da un’unione coniugale.
Come ripetuto da Renovatio 21, il numero di embrioni uccisi con la riproduzione artificiale è in Italia da anni superiore al numero di morti causati dall’aborto. Ciò, per ragioni varie che vanno dall’ingenuità più patente alla collusione più oscura, non sembra intaccare in nessun modo il discorso dei pro-life italiani, i quali continuano a concentrarsi sulla questione dell’aborto, senza tuttavia, in larga parte, nemmeno chiederne l’abolizione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine su licenza Envato