Eutanasia
Le capsule per il suicidio saranno deducibili dalle tasse
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Gli americani ora possono ottenere una detrazione fiscale per aver promosso il suicidio assistito. L’attivista australiano per il suicidio assistito più famoso al mondo, Philip Nitschke, ha chiuso il sipario su un’organizzazione no-profit 501(c)3 [enti esenti dall’imposta federale americana sul reddito, ndt] chiamata Exit Generation.
Donazioni, lasciti, donazioni saranno fiscalmente deducibili nella misura massima consentita dalla legge.
Il dottor Nitschke afferma che «Exit Generation condivide lo stesso consiglio di amministrazione di Exit International e garantirà che Exit abbia una presenza veramente internazionale ora e in futuro».
Il primo obiettivo della nuova impresa è sviluppare la capsula per l’eutanasia Sarco stampata in 3D in Svizzera e poi renderla disponibile in altri paesi.
Sarco è il frutto dell’ingegno del dottor Nitschke: una capsula stampata in 3D in cui un cliente può uccidersi inalando azoto. La capsula può quindi essere utilizzata come bara a basso costo.
Nitschke ha progettato altre macchine suicide nel corso della sua carriera, a cominciare dalla «Deliverance Machine» («macchina della liberazione»), utilizzata dai pazienti nella regione australiana del Territorio del Nord nel 1996.
Ora è esposta permanentemente al British Museum.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine screenshot da video Exit International