Geopolitica

L’ayatollah Khamenei promette vendetta vera

Pubblicato

il

La guida suprema iraniana, l’ayatollah Ali Khamenei, ha promesso di vendicare la morte del capo politico di Hamas Ismail Haniyeh, ucciso mercoledì in un attacco missilistico a Teheran.

 

I Paesi della regione hanno attribuito l’attacco a Israele, ma lo Stato Ebraico non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.

 

Dopo l’assassinio, un account X che traduceva e condivideva le dichiarazioni di Khamenei ha pubblicato un messaggio del leader iraniano, in cui si affermava: «in seguito a questo evento amaro e tragico che ha avuto luogo all’interno dei confini della Repubblica islamica, è nostro dovere vendicarci».

 

Iscriviti al canale Telegram

L’uso della parola «vendetta» è, in questi contesti, raro. Non c’è dubbio che la guida suprema parli di una vendetta vera.

 

In una dichiarazione separata, Khamenei ha promesso una «dura punizione» per Israele per l’uccisione di Haniyeh, affermando che «il regime sionista criminale e terrorista ha martirizzato il nostro caro ospite nella nostra casa e ci ha lasciato in lutto, ma ha anche preparato il terreno per una dura punizione per se stesso».

 

Anche il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha condannato l’attacco alla residenza di Haniyeh a Teheran, promettendo di difendere l’integrità territoriale, l’onore e la dignità della Repubblica islamica e di far sì che «gli occupanti terroristi si pentano della loro azione codarda».

 

Anche il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Iraniane – i Pasdaran – ha minacciato Israele con una «risposta dura e dolorosa» da parte dell’Iran e dei suoi alleati.

 

In una dichiarazione, i Pasdarani ha affermato che l’assassinio di Haniyeh ha dimostrato che «la banda sionista di criminali, assassini e terroristi, senza alcun riguardo per le regole e i regolamenti internazionali, non esita a commettere qualsiasi azione criminale per coprire i vergognosi fallimenti di nove mesi di guerra a Gaza».

 

Prima dell’incidente di mercoledì, Israele aveva ripetutamente minacciato di eliminare alti funzionari di Hamas per l’attacco del gruppo contro Israele nell’ottobre dell’anno scorso, in cui morirono 1.200 persone e circa 250 furono prese in ostaggio.

 

Lo Haniyeh, che aveva sede in Qatar, era stato il portavoce diplomatico del gruppo militante palestinese, svolgendo il ruolo di mediatore nei negoziati per il cessate il fuoco durante la guerra tra Israele e Hamas.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Official website of Ali Khamenei via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version