Geopolitica
Lavrov: l’Olocausto non garantisce l’impunità a Israele
Israele non dovrebbe pensare che la sofferenza degli ebrei durante la seconda guerra mondiale gli dia libero sfogo nella politica estera, in particolare quando si tratta delle ostilità a Gaza, ha detto il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.
Intervenendo giovedì in una conferenza stampa sui risultati della diplomazia di Mosca nel 2023, Lavrov ha ribadito il suo sostegno alla creazione di uno Stato palestinese. Il fallimento, durato decenni, di ciò è una delle ragioni principali dell’attuale instabilità in Medio Oriente e delle tensioni tra palestinesi e israeliani, ha aggiunto.
Il ministro degli Esteri ha osservato che la Russia ha immediatamente condannato l’attacco contro Israele da parte di Hamas il 7 ottobre. Tuttavia, dopo l’inizio delle ostilità, alcuni funzionari israeliani sono arrivati al punto di chiamare «animali» gli abitanti di Gaza senza subire alcuna reazione da parte dell’Occidente.
«Gli israeliani non possono… ora fare quello che vogliono perché hanno sofferto durante la seconda guerra mondiale. Sì, c’è stato l’Olocausto, è stato un crimine terribile, ma c’è stato anche il genocidio di tutti i popoli dell’Unione Sovietica».
Sostieni Renovatio 21
Lavrov aggiunse che il popolo sovietico non aveva sofferto di meno poiché era stato sterminato negli stessi campi di concentramento nazisti degli ebrei, con entrambi i popoli che morivano di fame fianco a fianco nella Leningrado assediata.
«Secondo questa logica possiamo fare quello che vogliamo. Ciò non funzionerà se vogliamo sostenere sistematicamente il diritto internazionale», ha aggiunto.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa il Lavrov aveva suscitato controversie globali dopo dichiarazioni fatte ad una trasmissione di Rete 4 in cui, relativamente alla questione di Zelens’kyj e dei neonazisti ucraini, aveva parlato di possibili origini ebraiche di Hitler e dei gerarchi del Terzo Reich.
Due mesi fa, durante una conferenza stampa congiunta, Erdogan con Scholz al suo fianco ha dichiarato che la Germania non può parlare liberamente di Israele a causa dell’Olocausto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di The Official CTBTO Photostream via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic