Nucleare

Lavrov avverte che il mondo è sull’orlo della guerra nucleare

Pubblicato

il

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avvertito ieri mattina, in un discorso alla Conferenza di non proliferazione di Mosca, che il mondo è sull’orlo della guerra nucleare. Lo riporta l’agenzia TASS.

 

«Oggi gli Stati Uniti e i loro Stati clienti della NATO sognano ancora di infliggere una “sconfitta strategica” alla Russia e sono pronti a portare avanti la loro politica di deterrenza “fino all’ultimo ucraino” per il nostro Paese e, allo stesso tempo, per l’Occidente si trova in bilico sul pericoloso confine di uno scontro militare diretto tra le potenze nucleari, che potrebbe avere conseguenze catastrofiche», ha detto Lavrov secondo la trascrizione del Ministero degli Esteri.

 

«Ci preoccupa soprattutto il fatto che le tre potenze nucleari occidentali siano tra i principali sponsor del regime criminale di Kiev e i principali organizzatori di varie provocazioni. Ciò potrebbe creare seri rischi strategici e aumentare il livello di minaccia nucleare», ha dichiarato Lavrov.

 

«Siamo convinti che per prevenire un ulteriore degrado della situazione mondiale, mantenere una stabilità duratura e creare un disarmo realistico, tutti i paesi dovrebbero unire i loro sforzi per migliorare il sistema di sicurezza internazionale basandosi sui principi del multilateralismo, dell’uguaglianza e dell’indivisibilità. Questo è l’unico modo per ridurre i conflitti interstatali e garantire progressi reali nel controllo degli armamenti».

 

Lavrov ha anche smentito le affermazioni americane secondo cui la Russia intende dispiegare, o ha dispiegato, armi nucleari nello spazio. «Le rimesse anti-Russia di Washington hanno raggiunto il punto dell’assurdità. Sta lanciando alla Russia accuse infondate di alcune attività nello spazio che minacciano la sicurezza internazionale e sono collegate allo “dispiegamento di armi nucleari”».

Sostieni Renovatio 21

«Queste accuse sono completamente separate dalla realtà», ha dichiarato il ministro degli Esteri.

 

«La Russia è fermamente impegnata a rispettare i suoi obblighi legali internazionali, compreso il Trattato sullo Spazio Extra-atmosferico del 1967. Sosteniamo costantemente la conservazione dello spazio come luogo per attività esclusivamente pacifiche di tutti gli Stati su base equa», ha sottolineato. «Supportati dai loro alleati, gli Stati Uniti continuano la loro campagna di propaganda per screditare le attività spaziali della Russia e le nostre iniziative per prevenire una corsa agli armamenti nello spazio. Vogliono distogliere l’attenzione della comunità internazionale dalle reali minacce nello spazio e ricevere fondi aggiuntivi per lo sviluppo del loro potenziale spaziale militare nazionale».

 

Lavrov ha quindi spiegato che «l’Occidente collettivo» guidato dagli Stati Uniti sta cinicamente completando la deliberata distruzione di accordi equilibrati e paritari che non si addicono a Washington con la promozione di schemi apparentemente disonesti che creerebbero vantaggi per gli Stati Uniti.

 

«Il loro obiettivo ovvio è creare un vantaggio militare unilaterale per se stessi fissando nuovi limiti per gli arsenali nucleari e formalizzando al tempo stesso la superiorità aggregata occidentale nella sfera delle capacità non nucleari», ha detto Lavrov, sottolineando che «nel tentativo di ottenere una decisiva superiorità militare, Washington e i suoi alleati stanno ampliando la rete di alleanze dirette contro Paesi terzi».

 

«Stanno lavorando energicamente per attuare una serie di programmi tecnico-militari altamente destabilizzanti. Includono la creazione di un sistema globale di difesa contro i missili balistici abbinato all’accumulo di armi di precisione per sferrare “attacchi globali” preventivi e di decapitazione, lo stanziamento avanzato degli arsenali nucleari statunitensi in Europa e il loro sviluppo destabilizzante nel quadro delle “missioni nucleari congiunte della NATO”, così come i preparativi per il dispiegamento di armi nello spazio e missioni a medio e corto raggio lanciate da terra in tutto il mondo».

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa il ministro degli Esteri russo aveva affermato che la Russia è aperta a una soluzione diplomatica in Ucraina, tuttavia, «né Kiev né l’Occidente dimostrano la volontà politica di risolvere il conflitto».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

Più popolari

Exit mobile version