Geopolitica

Lavrov accusa: gli USA dietro alla violenza «senza precedenti» in Medio Oriente

Pubblicato

il

Il conflitto in corso tra Israele e il gruppo militante Hamas con sede a Gaza, che ha già causato decine di migliaia di vittime, è il risultato della politica statunitense nella regione, ha affermato mercoledì il ministro degli Esteri russo Sergej Viktorovich Lavrov al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

 

«I nuovi esperimenti geopolitici» di Washington e dei suoi alleati non fanno che esacerbare la situazione nella regione, che ha già sofferto del mandato coloniale occidentale, ha affermato Lavrov.

 

Washington continua a fornire copertura diplomatica, nonché armi e munizioni a Gerusalemme Ovest a dieci mesi dall’inizio del conflitto, ha affermato il ministro degli esteri, aggiungendo che lo stallo tra Israele e Hamas ha già causato la morte di 40.000 civili palestinesi e ne ha lasciati 90.000 feriti. Il conflitto è costato più vite in dieci mesi che l’intera crisi ucraina in dieci anni dal colpo di Stato di Maidan a Kiev del 2014, ha aggiunto.

 

La guerra a Gaza ha inoltre causato la morte di circa 300 membri del personale delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni umanitarie, ha affermato Lavrov, definendolo il numero più alto della storia.

«Se gli Stati Uniti dovessero porre fine al loro sostegno [a Israele], lo spargimento di sangue si fermerebbe», ha detto. «Ma gli Stati Uniti non sono disposti o non sono in grado di farlo».

Iscriviti al canale Telegram

Secondo il ministro degli Esteri, la situazione dimostra che Washington è più preoccupata di guadagnare punti in vista delle elezioni presidenziali di novembre che di salvare vite umane.

 

Washington ha anche bloccato tutte le richieste di un cessate il fuoco immediato a Gaza a livello ONU e ha chiesto al Consiglio di sicurezza dell’ONU di interrompere il suo lavoro sulla questione, ha affermato il Sergej Viktorovich.

 

La Russia sostiene un cessate il fuoco immediato e sostenibile che consentirebbe il rilascio di 120 ostaggi israeliani, nonché di 9.500 palestinesi sottoposti ad arresti arbitrari dal 7 ottobre 2023, ha affermato il ministro degli Esteri.

 

Mosca chiede anche un accesso umanitario sicuro a chiunque abbia bisogno di assistenza. Queste misure, insieme a un arresto delle «attività di insediamento illegale» di Israele nel West Back, creerebbero le condizioni necessarie per riprendere i colloqui di pace tra Israele e Palestina, ha aggiunto il Lavrov.

 

Mosca è anche a conoscenza di «contatti dietro le quinte» volti a definire il futuro di Gaza e dello Stato palestinese senza la partecipazione delle autorità e del popolo palestinesi. Queste azioni sono inaccettabili, ha detto Lavrov, aggiungendo che non dovrebbe esserci «nessuna parola sulla Palestina senza la Palestina».

 

«La regione mediorientale sta affrontando rischi senza precedenti per la sicurezza e il benessere dei suoi popoli” a causa del conflitto a Gaza, che minaccia di estendersi oltre Israele e Palestina, ha affermato il ministro degli Esteri di Mosca.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version