Bizzarria

Lapsus del Pentagono: esprime sostegno alla «sovranità della Russia»

Pubblicato

il

Il portavoce del Pentagono, il generale di divisione Pat Ryder, ha dichiarato che gli Stati Uniti intendono difendere la sovranità della Russia dalla Russia stessa, in un lapsus passato inosservato alla stampa americana.

 

Parlando in una conferenza stampa giovedì, l’alto funzionario militare ha detto ai giornalisti che «ciò su cui ci stiamo concentrando è consentire alla Russia di difendere la propria sovranità e scoraggiare future aggressioni russe».

 

Il generale Ryder non si è subito corretto, ma ha continuato dicendo che «corazza, artiglieria e munizioni» avrebbero aiutato a raggiungere questo obiettivo. Nemmeno i giornalisti presenti al briefing hanno corretto Ryder.

 

Sostieni Renovatio 21

 

Il generale non è il primo funzionario americano a confondere i belligeranti coinvolti nel conflitto ucraino. In un discorso a Washington all’inizio di quest’estate, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha presentato il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj come «Presidente Putin», che ha descritto come qualcuno «che ha tanto coraggio quanto determinazione».

 


Iscriviti al canale Telegram

Biden, che ha 81 anni e spesso appare visibilmente confuso alle conferenze stampa e agli eventi pubblici, ha anche confuso l’Ucraina con l’Iraq , Gaza e la Russia. La sua addetta stampa, Karine Jean-Pierre, ha anche fatto riferimento alla «Repubblica Popolare di Russia», uno Stato che non esiste.

 

Come riportato da Renovatio 21, due anni fa, a guerra appena cominciata, il Biden in un’intervista asserì che il presidente russo Putin ha invaso la Russia. «Come siamo arrivato al punto in cui, cioè, Putin decide di invadere la Russia?».

 

Per Biden Putin invade la Russia

 

Biden poco prima aveva confuso gli ucraini con gli uraniani, che potrebbe significare l’intenzione degli USA di difendere significare «abitanti di Urano» o gli uranians, cioè gli uranisti.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia.

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version