Immigrazione

L’ammissione di Kissinger: l’Europa ha commesso un «grave errore» a fare entrare gli immigrati

Pubblicato

il

L’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger ha affermato che le nazioni europee hanno sbagliato ad accogliere molte persone che ora sostengono le azioni di Hamas contro Israele.

 

A meno che il gruppo militante non venga punito per la presa di ostaggi, gli europei rischiano di essere presi di mira allo stesso modo, ha avvertito il Kissinger.

 

In un’intervista pubblicata mercoledì, Mathias Dopfner, amministratore delegato del gruppo mediatico tedesco Axel Springer, ha chiesto al veterano statista «gli arabi festeggiano» nelle strade di Berlino dopo l’incursione di Hamas nel sud di Israele la scorsa settimana. Kissinger, un ebreo sopravvissuto all’Olocausto, ha detto di trovare «dolorosi» tali gesti di sostegno ad atti criminali.

 

«È stato un grave errore lasciare entrare così tante persone con concezioni culturali e religiose totalmente diverse perché si crea un gruppo di pressione all’interno di ogni paese che fa ciò», ha osservato.

 

Alla domanda su cosa dovrebbero fare la Germania e l’UE nella situazione attuale, Kissinger ha detto di aspettarsi un sostegno politico “incondizionato” per Israele – così come un sostegno militare, se necessario.

Sostieni Renovatio 21

«Ci deve essere qualche penalità; ci devono essere delle serie limitazioni alla loro capacità di intraprendere questo tipo di azioni», ha detto riferendosi alle tattiche di Hamas.

 

«Direi che ogni nazione europea ha lo stesso interesse perché lo stesso atteggiamento potrebbe esplodere in direzione dell’Europa», ha avvertito.

 

L’ex massimo diplomatico di Washington ha ricordato i colloqui di pace che hanno risolto la guerra dello Yom Kippur cinquant’anni fa, dicendo che le Nazioni occidentali e Israele sono state fortunate ad avere un leader arabo «con una visione del futuro» in Anwar Sadat, l’ex presidente dell’Egitto.

 

«Non penso che sia possibile trovare leader nel gruppo Hamas» con una visione simile, ha detto Kissinger, «penso che Hamas dovrebbe essere escluso da un ruolo politico».

 

Come riportato da Renovatio 21, l’oramai centenario Kissinger, accusato da alcuni di crimini contro l’umanità, ha mostrato momenti di lucidità in questi ultimi mesi, come quando l’anziano segretario di Stato si era detto spaventato dall’odierna politica estera USA.

 

Kissinger aveva attirato le ire di Kiev l’anno scorso quando ha suggerito che l’Ucraina dovrebbe accettare un ritorno allo «status quo ante», o rinunciare alle sue rivendicazioni territoriali sulla Crimea e concedere l’autonomia alle Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk, in nome della pace, finendo nella lista dei nemici dell’Ucraina insieme ad Al Bano e Toto Cotugno. Alcuni presenti in quella lista, come Darja Dugina, sono stati assassinati e risultano sul sito come «liquidati».

 

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov fece sapere tuttavia che Putin voleva studiare la proposta di pace del 99enne specialista di geopolitica mondiale.

 

Kissinger da allora ha cambiato posizione suggerendo che questi territori diventino la base dei negoziati dopo un cessate il fuoco e il ritiro russo. A Davos, ospite del World Economic Forum, ospite di quello Klaus Schwab che si ritiene essere suo allievo, parlò a favore di armi, danaro e tessera NATO a Kiev.

 

Come riportato da Renovatio 21, nell’ultima settimana è emerso che un co-amministratore delegato della società di consulenza aziendale dell’anziano ex segretario di Stato, ha incontrato varie volte l’enigmatico miliardario pedofilo Jeffrey Epstein.

 

Ricordiamo sempre che, Kissinger, amico degli Agnelli, è juventino. Lo ha ammesso a gennaio durante un’intervista con il direttore della rivista Limes Lucio Caracciolo. «Certamente io tifo Juventus. Sono andato due volte a vederla giocare la finale di Coppa dei Campioni» ha ammesso l’ex Segretario di Stato USA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 Immagine di Kasa Fue via Wikimedia pubblicata su licenza  Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
 

 

Più popolari

Exit mobile version