Spirito
L’ambasciatore russo in Vaticano incontra Papa Leone XIV
L’ambasciatore russo in Vaticano, Ivan Soltanovsky, ha espresso la fiducia che il nuovo Papa Leone XIV possa svolgere un ruolo importante nel pacificare il conflitto ucraino. Ha rilasciato questa affermazione dopo il suo primo incontro con Papa Leone il 16 maggio.
«Il potenziale del dialogo russo-vaticano rimane solido, la cosa principale è il desiderio reciproco di lavorare sulla conversione dell’energia potenziale in energia cinetica», ha riportato l’agenzia Izvestia.
Il diplomatico della Federazione Russa presso la Santa Sede ritiene che il Papa intenda mantenere la rotta volta a promuovere la pace, il dialogo, la libertà della Chiesa e i valori della famiglia.
Sostieni Renovatio 21
Soltanovsky ha anche affermato che la Federazione Russa prevede di continuare la cooperazione con il Vaticano, anche per quanto riguarda il conflitto in Ucraina.
Poco dopo, il Vaticano ha annunciato la sua disponibilità a fornire una sede per ulteriori colloqui di pace. «Il Papa intende, forse, rendere disponibile il Vaticano, la Santa Sede, per un incontro diretto tra le due parti», ha dichiarato il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, a margine dell’incontro all’Augustinianum.
L’ambasciatore aveva presentato le sue credenziali a papa Francesco il 18 settembre 2023 come terzo Ambasciatore della Federazione Russa presso la Santa Sede. Soltanovsky rappresenta la Federazione Russa anche presso il Sovrano Ordine di Malta.
I rapporti diplomatici tra Mosca e Vaticano furono riallacciati durante lo storico incontro del 1989 tra Giovanni Paolo II e il Presidente dell’Unione Sovietica Mikhail Gorbaciov. I primi inviati furono accreditati nel 1990, ma le piene relazioni diplomatiche tra i due Paesi furono attivate nel dicembre 2009.
Diplomatico di carriera, Ivan Soltanovsky si è specializzato nelle relazioni multilaterali, come rappresentante presso l’OSCE (1996-2000), la NATO (2003-2009) e come rappresentante permanente della Russia presso il Consiglio d’Europa (2015-2022).
Nel suo prima Regina Coeli papa Prevost ha chiesto la pace per Gaza e l’Ucraina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube