Politica

L’Alabama giustizia un secondo prigioniero usando l’azoto

Pubblicato

il

Lo Stato americano dell’Alabama ha giustiziato un condannato a morte utilizzando l’azoto gassoso, segnando il secondo utilizzo di questo controverso metodo, che alcuni critici hanno definito equivalente alla tortura.

 

L’esecuzione tramite ipossia da azoto comporta la sostituzione dell’ossigeno respirato da un detenuto con azoto al 100%. I sostenitori del metodo affermano che la persona giustiziata rischia di perdere conoscenza poco dopo l’inizio della procedura, rendendola quindi più umana rispetto ad altri metodi.

 

Altri esperti, tuttavia, hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che potrebbe causare dolore e tortura eccessivi, affermando che non c’è modo di stabilire se o quando una persona perde conoscenza quando esposta a gas di azoto concentrato.

 

Giovedì scorso, il commissario del Dipartimento di correzione dell’Alabama, John Hamm, ha annunciato in una conferenza stampa che Alan Eugene Miller, 59 anni, era stato giustiziato con questo metodo ed era stato dichiarato morto alle 18:38 ora locale nella prigione di Atmore.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo un reporter dell’Associated Press presente all’esecuzione di giovedì, Miller «ha tremato e si è contorto sulla barella per circa due minuti, con il corpo che a volte tirava contro le restrizioni. Questo è stato seguito da circa sei minuti di respiri affannosi periodici prima che si fermasse».

 

Nelle sue ultime parole, Miller avrebbe anche affermato di «non aver fatto nulla per essere qui» e di aver chiesto alla sua famiglia e ai suoi amici di «prendersi cura» di qualcuno.

 

Nel suo rapporto, Hamm ha confermato i due minuti di convulsioni, affermando che erano prevedibili movimenti involontari del corpo poiché il corpo era privo di ossigeno. «Non è niente che non ci aspettassimo», ha detto il commissario, affermando che «tutto è andato secondo i piani e secondo il nostro protocollo».

 

Il Miller era stato condannato per aver ucciso tre uomini in una sparatoria sul posto di lavoro – una ditta di trasporti via camion – nel 1999. Secondo la testimonianza al processo, il presunto movente di Miller dietro gli omicidi era che credeva che gli uomini stessero diffondendo voci sulla sua omosessualità.

 

Nel 2022 aveva chiesto di essere giustiziato tramite ipossia da azoto, ma la sua richiesta è stata respinta. Il Miller avrebbe dovuto quindi essere giustiziato tramite iniezione letale nel settembre 2022, ma il tentativo è stato annullato dopo che i funzionari hanno affermato di non essere riusciti ad accedere alle sue vene in tempo.

 

Alla fine lo Stato ha acconsentito a giustiziarlo tramite ipossia da azoto, ma Miller aveva contestato il metodo dopo che fu utilizzato per la prima volta a gennaio per porre fine alla vita del condannato a morte Kenneth Eugene Smith.

 

Come riportato da Renovatio 21, un precedente tentativo di giustiziare Smith tramite iniezione letale era fallito quando i tecnici non sono stati in grado di inserire il tubo per somministrare per via intravenosa il cocktail di farmaci mortali. Le iniezioni letali fallite non sono rare negli Stati Uniti: quella di Smith è stata la seconda in soli due mesi in Alabama e la terza dal 2018. I principali farmaci una volta utilizzati nel processo non sono più prodotti a livello nazionale ed è illegale importarli a scopo di esecuzione, lasciando afferma di improvvisare con risultati talvolta disastrosi.

 

Durante l’esecuzione del condannato a morte, i testimoni dissero di averlo visto tremare e contorcersi sulla barella per minuti prima di morire.

 

Lo spettacolo raccapricciante delle iniezioni letali mal eseguite ha apparentemente reso popolare l’idea dell’ipossia da azoto anche tra i condannati a morte. Almeno otto prigionieri in Alabama hanno fatto causa per essere uccisi in questo modo da quando il metodo è diventato legale nel 2018.

 

In una causa federale, il Miller aveva contestato il protocollo di ipossia da azoto dell’Alabama, sostenendo che gli avrebbe causato sofferenze eccessive. La causa è stata risolta il mese scorso, ma i termini sono rimasti riservati.

 

L’ipossia da azoto non è mai stata utilizzata prima come metodo di esecuzione, sebbene Alabama, Oklahoma e Mississippi l’abbiano legalizzata. L’azoto costituisce il 78% dell’aria che gli esseri umani già respirano e un aumento al 100% lascerebbe – almeno teoricamente – il prigioniero privo di sensi entro un minuto e morto subito dopo.

Aiuta Renovatio 21

Per il suo ultimo pasto il Miller ha mangiato un hamburger, una patata al forno e delle patatine fritte

 

L’esecuzione di Miller è stata la 1.600ª negli Stati Uniti dalla ripresa delle esecuzioni nel 1976. È stato il quinto dei cinque detenuti ad essere giustiziati negli Stati Uniti nell’arco di una settimana, il maggior numero di detenuti giustiziati in una settimana da luglio 2003. Gli altri sono stati Freddie Eugene Owens nella Carolina del Sud il 20 settembre, Marcellus Williams nel Missouri e Travis Mullis in Texas il 24 settembre, ed Emmanuel Littlejohn in Oklahoma il 26 settembre.

 

Negli Stati Uniti, la pena capitale è una sanzione legale in tutto il Paese a livello federale, in 27 Stati e nelle Samoa americane, ed è considerata anche per alcuni reati militari. La pena capitale è stata abolita in 23 stati e nella capitale, Washington. Normalmente la pena di morte in America viene applicata solo per i reati più gravi, come l’omicidio aggravato. Sebbene si tratti di una sanzione legale in 27 Stati, 20 Stati hanno la possibilità di eseguire condanne a morte, mentre gli altri sette, così come il governo federale, sono soggetti a diversi tipi di moratoria.

 

L’esistenza della pena capitale negli Stati Uniti può essere fatta risalire all’inizio della Virginia coloniale. Insieme al Giappone (dove vi è stata recentemente la controversia dell’ex ministro della Giustizia che ha affermato di «annoiarsi» a firmare le condanne a morte), Singapore e Taiwan, gli Stati Uniti sono una delle quattro democrazie avanzate e l’unica Nazione occidentale che applica regolarmente la pena di morte.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version