Geopolitica
L’Aghanistan promette vendetta contro il Pakistan per i raid mortali al confine
L’esercito afghano ha promesso rappresaglie per i mortali attacchi aerei apparentemente condotti dal Pakistan questa settimana dopo un raid degli insorti sul suo territorio.
Il raid aereo nella provincia di confine di Paktika di martedì ha ucciso 46 persone, per lo più donne e bambini, ha affermato un portavoce del governo talebano a Kabul. Quattro siti nel distretto di Barmal sono stati presi di mira, ha detto Hamdullah Fitrat ai media mercoledì.
Islamabad non ha voluto commentare immediatamente le affermazioni. Martedì, l’Associated Press ha citato fonti anonime nell’esercito pakistano che confermavano gli attacchi a molteplici nascondigli dei talebani pakistani (TTP) in un’area montuosa di Paktika. Una fonte dell’agenzia Reuters ha identificato allo stesso modo l’obiettivo come il gruppo militante islamista, che è separato dai talebani afghani.
Il ministero della Difesa afghano ha affermato che le vittime degli attacchi erano rifugiati provenienti dall’area del Waziristan in Pakistan. La dichiarazione ha definito l’incidente un «atto barbaro» e una «chiara aggressione» e ha affermato che Kabul «non lascerà che questo atto di codardia resti senza risposta».
Gli attacchi aerei sono avvenuti ore dopo che Mohammad Sadiq, rappresentante speciale del Pakistan per l’Afghanistan, si era recato a Kabul per colloqui con funzionari locali. Il ministero degli esteri afghano, che mercoledì ha presentato una protesta formale all’ambasciatore di Islamabad, ha contrapposto l’impegno diplomatico civile alle presunte azioni dell’esercito pakistano.
La scorsa settimana, il TTP ha ucciso 17 soldati pakistani nel Waziristan meridionale, secondo funzionari locali. L’esercito pakistano ha dichiarato mercoledì che le forze di sicurezza hanno ucciso 13 insorti nella stessa area.
L’anno passato i talebani del Pakistan avevano attaccato le forze di sicurezza provocando vari morti. A inizio 2024 i talebani avevano accusato il Pakistan di bombardare i civili.
Negli scorsi mesi numerosi attentati con decine e decine di vittime si sono consumati in Pakistan, ma si sospetta la mano dell’ISIS.
Le autorità pakistane avevano inizialmente sospettato il TTP, che sarebbe responsabile di due attentati mortali nella capitale provinciale di Peshawar all’inizio di quest’anno. Un’esplosione a gennaio dello scorso anno ha ucciso 74 persone all’interno di una moschea. Un altro attentato a febbraio 2023 ha preso di mira anche una moschea e ha provocato la morte di oltre 100 agenti di polizia.
Il TTP era anche dietro l’attentato del 2014 che ha ucciso 147 persone, per lo più scolari, in una scuola di Peshawar. Come riportato da Renovatio 21, nove mesi prima i talebani pakistani hanno attaccato le forze di sicurezza di Islamabad causando sei morti.
Aiuta Renovatio 21
Un attacco terroristico si è registrato contro una base militare dell’esercito pakistano in una zona montuosa del Sud-Ovest del Paese a luglio 2023-
Come riportato da Renovatio 21, il Pakistan settimane fa è stato teatro di una cruenta strage confessionale, con almeno 38 sciiti ammazzati.
Nel frattempo, l’India ha accusato apertis verbis il Pakistan di essere una «fabbrica del terrorismo».
Tre mesi fa un’esplosione ha colpito il corteo dell’ambasciatore russo in Pakistan Albert Khorev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine CCo via Wikimedia
