Geopolitica
La vice premier belga chiede sanzioni per Israele
Israele dovrebbe affrontare le ripercussioni per il massiccio numero di vittime civili derivanti dalla sua operazione anti-Hamas a Gaza, ha detto il vice primo ministro belga Petra De Sutter.
«Non possiamo distogliere lo sguardo mentre i bambini vengono uccisi ogni giorno a Gaza», ha detto mercoledì il politico al quotidiano Nieuwsblad. «È tempo di sanzioni contro Israele. La pioggia di bombe è disumana. È chiaro che Israele non si preoccupa delle richieste internazionali di cessate il fuoco».
La De Sutter ha proposto di sospendere l’accordo di associazione del Belgio con Israele e di vietare l’importazione di prodotti dai territori palestinesi occupati da Israele. Ai funzionari e al personale militare giudicati colpevoli di crimini di guerra, così come ai coloni ebrei radicali violenti, dovrebbe essere vietato di recarsi nell’UE, ha aggiunto.
«Bisogna avviare un’indagine sugli attentati agli ospedali e ai campi profughi. Questa è violenza di guerra che non è mai accettabile», ha affermato la vicepremier belgica, suggerendo finanziamenti aggiuntivi per la Corte penale internazionale con sede all’Aia, la cui giurisdizione Israele non riconosce.
Sostieni Renovatio 21
Lunedì il primo ministro belga Alexander De Croo ha criticato le tattiche militari israeliane durante un incontro di diplomatici a Bruxelles. «Se si bombarda un intero campo profughi con l’intenzione di eliminare un terrorista, non credo che questo sia più proporzionato. Qualcosa del genere è un atto di esagerazione», ha detto il premier di Bruxelles.
Entrambi i politici belgi hanno condannato la brutalità di Hamas. Il vice primo ministro ha suggerito che gli sforzi per soffocare i finanziamenti all’organizzazione devono essere intensificati.
Funzionari israeliani affermano che l’esercito del paese agisce in conformità con il diritto internazionale e negano che le vittime civili siano sproporzionate. L’ex primo ministro israeliano Naftali Bennett ha affermato che Hamas sta uccidendo i palestinesi collocando tra loro le sue risorse militari.
«Se posizioni razzi nelle scuole, nelle case e usi scudi umani, stai effettivamente uccidendo la tua gente. Non è solo un genocidio contro gli israeliani, è un auto-genocidio», ha detto il Bennett domenica scorsa a MSNBC.
Come riportato da Renovatio 21, in queste settimane anche il capo della diplomazia UE Josep Borrell si è scagliato contro gli attacchi aerei israeliani e le massicce vittime civili. Borrel si dice «sconcertato dall’elevato numero di vittime a seguito del bombardamento da parte di Israele del campo profughi di Jabalia». Secondo quanto riferito, il campo di Jabalia è stato nuovamente colpito, un giorno dopo il massiccio attacco iniziale che aveva ucciso almeno 52 palestinesi, secondo il ministero della Sanità di Gaza.
Il ministro spagnolo per i diritti sociali Ione Belarra ha dichiarato che l’UE potrebbe diventare complice di «genocidio», suggerendo azioni immediate contro Israele, tra cui la rottura dei rapporti diplomatici e l’imposizione di sanzioni economiche.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Sparrow via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International