Terrorismo

La Turchia bombarda i proxy USA in Siria dopo l’attacco terroristico di Ankara

Pubblicato

il

Mercoledì sera la Turchia ha condotto diversi attacchi aerei e bombardamenti di artiglieria nella Siria settentrionale e orientale controllata dagli Stati Uniti, prendendo di mira le posizioni tenute dalle Forze democratiche siriane curde (SDF). Lo riporta il sito The Cradle.

 

Gli attacchi hanno preso di mira diversi villaggi e siti nelle province siriane di Aleppo, Raqqa e Hasakah. Uno degli attacchi ha colpito un avamposto militare delle SDF nella campagna della città di Al-Malikiyah, nella regione del triplice confine tra Siria, Turchia e Iraq. L’artiglieria turca ha anche colpito siti delle SDF nel villaggio di Umm al-Kaif nella campagna della città di Tal Tamr, a nord-ovest di Hasakah.

 

Secondo quanto riportato, i bombardamenti dell’artiglieria turca hanno colpito i villaggi di Al-Sayyada, Aoun Al-Dadat, Al-Tukhar e Al-Daraj.

Sostieni Renovatio 21

Giovedì, l’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) con sede nel Regno Unito ha riferito che gli attacchi hanno ucciso almeno «27 membri di formazioni militari operanti nelle aree controllate dalle SDF», tre soldati dell’Esercito arabo siriano (SAA) e almeno quattro civili.

 

Da parte sua, il ministero della Difesa Nazionale della Turchia ha affermato che 32 obiettivi in ​​Siria e Iraq sono stati «distrutti» nell’offensiva aerea senza fornire dettagli sulle località colpite. I funzionari hanno aggiunto che sono state prese «ogni tipo di precauzione» per prevenire danni ai civili.

 

I violenti attacchi sono stati lanciati poche ore dopo che alcuni aggressori armati avevano fatto esplodere degli esplosivi e aperto il fuoco contro la sede centrale della Turkish Aerospace Industries (TUSAS) ad Ankara, che progetta, produce e assembla aerei civili e militari, veicoli aerei senza pilota (UAV) e altri sistemi spaziali e dell’industria della difesa.

 

Il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya e il ministro della Difesa Yasar Guler hanno accusato il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) di essere dietro l’attacco.

 

«Ogni volta diamo a questi mascalzoni del PKK la punizione che meritano. Ma non tornano mai in sé», ha detto Guler. «Li perseguiteremo finché non sarà eliminato l’ultimo terrorista».

 

Almeno cinque persone sono state uccise e 22 ferite nell’attacco di Ankara. Anche due aggressori, un uomo e una donna, sono stati uccisi.

 

La Turchia conduce regolarmente attacchi aerei contro il PKK in Iraq e contro le SDF in Siria. Nel 2014, l’esercito statunitense ha iniziato a collaborare con le Unità di protezione popolare curde (YPG), una propaggine del PKK. Le YPG hanno poi cambiato nome in SDF.

 

Insieme, gli Stati Uniti e i loro alleati curdi occupano il nord-est della Siria, tra cui Hasakah, Raqqa e parti di Deir Ezzor, negando alla Siria l’accesso alle sue risorse petrolifere e ai terreni agricoli destinati alla produzione di grano.

 

L’attacco di mercoledì ad Ankara è avvenuto mentre il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si trovava nella città russa di Kazan per partecipare al vertice annuale dei BRICS, da dove ha condannato l’«odioso attacco» insieme al presidente russo Vladimir Putin.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa la Turchia ha chiesto ufficialmente di entrare nei BRICS, e proprio nelle ore dell’attacco di Ankara il neosegretario della NATO Mark Rutte aveva commentato questa volontà della Turchia, dicendo che i turchi hanno il diritto di cooperare con il gruppo economico BRICS senza compromettere il suo status di membro del Patto Atlantico.

 

Il sentimento antiamericano nel Paese, nel frattempo, è cresciuto al punto che a Smirne Marines USA sono stati attaccati in strada da giovani nazionalisti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Allied Joint Force Command Brunssum via Flickr pubblicata su licenza  Creative Common Attribution-Share Alike 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version