Economia

La società Trump Media investe 2 miliardi di dollari in Bitcoin

Pubblicato

il

L’azienda di media e tecnologia del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha acquisito circa 2 miliardi di dollari in Bitcoin e asset correlati, sottolineando la svolta accelerata della sua amministrazione verso le criptovalute.

 

Negli ultimi mesi la famiglia Trump si è sempre più allineata al settore delle criptovalute attraverso nuove iniziative, investimenti e appoggi pubblici.

 

Lunedì Trump Media, la società dietro la piattaforma Truth Social, ha annunciato l’acquisizione, affermando che altri 300 milioni di dollari di capitale sono stati stanziati per una strategia Bitcoin basata su opzioni e segnalando che potrebbe convertire le opzioni in criptovaluta a seconda delle condizioni di mercato.

Sostieni Renovatio 21

Gli asset saranno utilizzati «per generare ricavi e potenzialmente per acquisire ulteriori criptovalute», ha dichiarato il CEO e Presidente Devin Nunes. Le criptovalute rappresentano attualmente circa due terzi dei 3 miliardi di dollari di liquidità dell’azienda.

 

L’acquisto fa parte del «piano di tesoreria Bitcoin» di Trump Media, che prevede l’acquisto e la detenzione di asset digitali, in modo simile a come le aziende accumulano obbligazioni, per aumentare la liquidità e la flessibilità finanziaria.

 

Le azioni di Trump Media sono salite di quasi il 10% dopo l’annuncio. Trump, che ha investito le sue azioni in un trust revocabile gestito da Donald Trump Jr., detiene una partecipazione importante, valutata circa 2,3 miliardi di dollari.

 

Da quando è tornato alla Casa Bianca, Trump ha sostenuto diverse iniziative imprenditoriali a conduzione familiare nel settore, tra cui World Liberty Financial, un progetto di finanza decentralizzata che ha raccolto 500 milioni di dollari dal suo lancio a settembre.

 

Nell’ambito della nuova «riserva strategica» di criptovalute degli Stati Uniti svelata a marzo, la scorsa settimana Trump ha firmato il GENIUS Act, la prima importante legge del Paese che regolamenta la valuta digitale.

 

I critici hanno sostenuto che la sovrapposizione tra le iniziative di Trump nel settore delle criptovalute e la sua autorità politica potrebbe dare luogo a una corruzione diffusa.

 

L’annuncio di Trump Media è arrivato meno di una settimana dopo che Bitcoin aveva raggiunto un massimo storico, superando i 120.000 dollari, rafforzando la sua posizione di criptovaluta più preziosa e diffusa al mondo.

 

Gli analisti hanno attribuito l’impennata alla crescente domanda istituzionale e a un cambiamento nella politica statunitense sotto Trump. Martedì scorso la criptovaluta veniva scambiata a 118.395 dollari.

 

 

Come riportato da Renovatio 21, alla conferenza Bitcoin 2024 tenutasi a Nashville, il candidato Donald Trump ha proclamato che avrebbe fatto degli Stati Uniti la «capitale mondiale del Bitcoin». Durante la campagna elettorale divenne il primo candidato della storia ad accettare donazioni in criptovaluta, e ad effettuare una transazione in Bitcoin per acquistare un cheesburgherro.

 

A novembre, dopo la vittoria elettorale di Trump, il Bitcoin ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia simbolica dei 100.000 dollari la soglia simbolica dei 100.000 dollari.

 

The Donald aveva inoltre promesso di graziare subito Ross Ulbricht, fondatore del marketplace criminale del dark web Silk Road, ritenuto da molti incastrato dalle autorità per alcuni reati e condannato alla pena, ritenuta da alcuni sproporzionata, dell’ergastolo. Promessa che è stata, come tante altre, mantenuta: Ulbricht è ora un uomo libero.

 

L’«industria delle criptovalute» ha annunciato che durante le elezioni del 2024 ha contribuito a oltre 250 membri eletti del Congresso e senatori, rendendo la lobby delle criptovalute il gruppo che ha donato il maggior numero di membri del Congresso.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, il 7 marzo, il presidente Trump aveva convocato un «Crypto Summit» presso la Sala da Pranzo di Stato della Casa Bianca, dove ha parlato di un’«azione storica» ​per promuovere le criptovalute.

 

Il presidente ha nominato l’investitore di venture capital David Sacks come zar dell’Intelligenza Artificiale e delle criptovalute degli Stati Uniti, affidando la politica in questo settore a un sostenitore delle criptovalute. Il pensiero attualmente prevalente a Washington sembra essere di favore nei confronti delle crypto – questo a differenza dei tempi dell’amministrazione Biden, che da subito aveva invece annunciato un giro di vite sul settore.

 

I figli di Trump erano con il vicepresidente JD Vance ad una convention sul Bitcoin a Las Vegas poche settimane fa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version