Armi biologiche
La Russia torna ad accusare l’Ucraina di usare armi chimiche
In un commento per il canale televisivo russo Zvezda lo scorso giovedì, il vice ministro degli Esteri russo Sergej Rjabkov ha affermato che le forze ucraine stanno schierando armi chimiche contro le truppe russe sul campo di battaglia.
L’alto funzionario russo ha aggiunto che Mosca ha accumulato prove sufficienti per dimostrare che Kiev sta lavorando con Washington per produrre componenti per armi biologiche.
Il Rjabkov ha quindi dichiarato che Kiev è stata coinvolta in attività illegali legate alla guerra chimica e biologica. Tuttavia, ha osservato che è necessario «separare la questione dell’uso di agenti di guerra chimica, che noi, ovviamente, registriamo nelle azioni delle Forze armate dell’Ucraina» da quella della ricerca sulle armi biologiche.
Iscriviti al canale Telegram
Il diplomatico ha affermato che la Russia sta informando le agenzie internazionali competenti su entrambe le questioni e invia rapporti all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW).
Per quanto riguarda le violazioni della Convenzione sulle armi biologiche, Rjabkov ha detto che durante il conflitto durato quasi due anni e mezzo l’esercito russo ha raccolto «materiale completo e vasto che mostra la piena profondità della cooperazione tra Washington e Kiev in questo settore».
Il vice ministro russo descritto le presunte violazioni come «inaccettabili» e ha detto che sono state condannate non solo dalla Russia, ma anche da molti membri della comunità internazionale. Allo stesso tempo, Rjabkov ha affermato che Mosca non è stata in grado di ottenere una risposta chiara sulle sue preoccupazioni dall’Ucraina e dai suoi sostenitori occidentali.
L’OPCW definisce un’arma chimica come «una sostanza chimica utilizzata per causare morte o danno intenzionale attraverso le sue proprietà tossiche», che può essere dispersa tramite bombe, proiettili di artiglieria o altri dispositivi di lancio.
I commenti di Rjabkov giungono dopo che il ministero della Difesa russo ha annunciato all’inizio di questo mese di aver scoperto un laboratorio chimico ucraino, situato non lontano dalla città di Avdeevka nel Donbass, catturata dalle truppe russe, che apparentemente veniva utilizzato per produrre acido cianidrico altamente tossico.
Mosca ha anche affermato, citando un prigioniero di guerra ucraino, che Kiev ha utilizzato agenti chimici per produrre droni kamikaze.
Anche la Russia ha lanciato l’allarme per mesi su quella che dice essere una vasta rete di laboratori biologici in Ucraina, sostenuta dagli Stati Uniti e dai suoi alleati della NATO. Gli Stati Uniti hanno riconosciuto che ci sono effettivamente diversi laboratori biologici sul suolo ucraino, ma insistono sul fatto che sono del tutto legali e non vengono utilizzati per produrre armi biologiche.
Come riportato da Renovatio 21, il generale russo Kirillov a novembre 2023 fa ha dichiarato che l’esercito ucraino avrebbe utilizzato agenti chimici per avvelenare il cibo in 17 occasioni da quando il conflitto si è intensificato nel febbraio 2022, uccidendo almeno 15 persone.
In un incontro con la stampa dello scorso novembre, Kirillov aveva rivelato che 46 laboratori di ricerca biologica finanziati dagli Stati Uniti erano stati localizzati in Ucraina prima dell’attuale conflitto. Mentre Mosca è riuscita a denunciare queste attività e a chiuderle, ha detto, da allora Washington sembra aver spostato parte della ricerca in Africa. Il Pentagono lo scorso anno ha ammesso di aver finanziato i 46 laboratori ucraini.
Otto mesi prima, in un discorso alla Duma di Stato (il Parlamento della Federazione Russa), Kirillov disse che gli Stati Uniti stavano usando l’Ucraina per fabbricare componenti per armi biologiche.
Mosca ha espresso preoccupazione per una rete di laboratori segreti finanziati dagli Stati Uniti in Ucraina nelle prime settimane del conflitto e da allora ha spesso reso pubbliche prove sul programma. Irina Yarovaya, vicepresidente della Duma di Stato russa e copresidente della Commissione investigativa sulle attività dei laboratori biologici statunitensi in Ucraina, la scorsa estate aveva dichiarato che i biolaboratori ucraini finanziati dagli USA erano parte di un’operazione militare. Konstantin Kosachev, copresidente della commissione parlamentare russa per indagare sulle attività dei biolaboratori ucraini, aveva già dichiarato ai giornalisti che i militari ucraini sono stati sottoposti a esperimenti batteriologici nel loro Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il governo degli Stati Uniti ha confermato l’esistenza dei laboratori a marzo 2022 – con tanto di ammissione di Victoria Nuland, la grande pupara degli accadimenti di questi anni a Kiev e dintorni, in un’udienza alla Camera USA – ma ha insistito sul fatto che non erano né illegali né destinati a scopi militari, nonostante il fatto che gran parte del loro finanziamento passasse attraverso il Pentagono. La stessa Nuland è stata quindi invitata a Mosca dalla Duma per dare spiegazioni.
Mosca ha portato la questione dei biolaboratori alle Nazioni Unite lo scorso ottobre, chiedendo un’indagine internazionale, ma la mozione è stata bloccata da Stati Uniti, Regno Unito e Francia nel Consiglio di sicurezza. Anche la Cina aveva chiesto ispettori ONU nei biolaboratori ucraini finanziati dagli USA.
Il programma in Ucraina era precedentemente noto come «Ricerca biologica congiunta», ma da allora è stato ribattezzato «Ricerca sul controllo biologico», secondo i documenti presentati da Kirillov la scorsa settimana. Gli Stati Uniti hanno accusato una presunta «campagna di disinformazione russa» per l’aumento del controllo pubblico dei biolaboratori.
Come riportato da Renovatio 21, stata avanzata anche l’idea che vi possa essere una connessione tra i biolaboratori ucraini e il COVID.
Il ministero della Difesa russa aveva fatto uscire un documento che mostrava come nel sistema delle attività biologiche statunitensi fossero coinvolti big del Partito Democratico e le Big Pharma. Secondo i russi, in Ucraina il Pentagono faceva esperimenti anche sul coronavirus di pipistrello.
Secondo il ministero degli Esteri russi, nei misteriosi laboratori sarebbe coinvolta anche la Germania.
Come noto, vi è anche la questione di un possibile coinvolgimento diretto della famiglia Biden.
Due mesi fa Kirillov aveva ribadito che l’uso di sostanze velenose e di agenti chimici antisommossa da parte delle forze armate ucraine sarebbe diventato «sistematico» con la tacita approvazione di Washington.
Le forze armate ucraine avrebbero utilizzato contro i militari russi anche l’agente chimico BZ.
«Le formazioni armate ucraine utilizzano anche altri prodotti chimici elencati. Ci riferiamo ai casi di utilizzo dell’agente chimico da combattimento BZ contro militari russi nell’agosto 2022 e dell’acido sililico nel febbraio 2023», aveva detto durante un’incontro con i giornalisti il tenente generale russo.
Kirillov ha osservato che le forze armate ucraine utilizzano anche altre sostanze chimiche elencate. «Ci riferiamo all’uso dell’agente chimico da combattimento BZ contro militari russi nell’agosto 2022 e dell’acido sililico nel febbraio 2023», ha spiegato. «Le dichiarazioni dei rappresentanti militari ucraini sul possesso di composti organici del fosforo, compresi analoghi dell’agente chimico da combattimento Tabun (GA), destano particolare preoccupazione», ha aggiunto Kirillov.
Aiuta Renovatio 21
Il caso del BZ è interessante. Il 3-Quinuclidinil benzilato (QNB), chiamato BZ in codice NATO e sostanza 78 nel codice militare URSS, è un potente allucinogeno che induce disfunzioni cognitive e delirio.
Il BZ è stato inventato dalla società farmaceutica svizzera Hoffman-LaRoche nel 1951 durante studi su agenti antispasmodici, simili alla tropina, per il trattamento di disturbi gastrointestinali quando è stata scoperta la sostanza chimica. È stato quindi studiato per un possibile utilizzo nel trattamento dell’ulcera, ma è stato ritenuto inadatto. A quel tempo l’esercito degli Stati Uniti e la CIA del progetto MK Ultra cominciarono ad interessarsene insieme a un’ampia gamma di possibili agenti inabilitanti non letali, psicoattivi e psicotomimetici tra cui droghe psichedeliche come LSD e THC, droghe dissociative come ketamina e fenciclidina, potenti oppioidi come il fentanil, etc.
Nel 1959, l’esercito degli Stati Uniti mostrò un interesse significativo nel dispiegarlo come agente di guerra chimica. Come descritto nell’introvabile libro autobiografico Chemical Warfare: Secrets Almost Forgotten (2006) dello psichiatra dell’esercito in pensione James Ketchum, il lavoro di sperimentazione procedette nel 1964 quando un generale immaginò un piano per inabilitare un’intera imbarcazione con BZ aerosolizzato: un esperimento che prese il nome di Project DORK.
Il BZ fu tra le sostanze testate nelle strutture dell’Edgewood Arsenal, nel Maryland, tra il 1948 e il 1975, dove con esperimenti su soldati l’esercito voleva valutare l’impatto di agenti di guerra chimica a basso dosaggio sul personale militare e testare indumenti protettivi, prodotti farmaceutici e vaccini. Una certa parte di questi studi era diretta alla cosiddetta «guerra psicochimica». Tali storie sono riflesse nel film con Tim Robbins Allucinazione perversa (1990), che parla di esperimenti a base di BZ sui soldati americani in Vietnam.
In pratica con il BZ si entra nella dimensione inedita della guerra psicochimica.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mil.ru. via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International