Gender
La Russia potrebbe vietare l’adozione nei Paesi pro-transgender (cioè, nei Paesi NATO)
I deputati russi hanno preparato un disegno di legge che vieterebbe l’adozione di bambini da parte di cittadini di paesi in cui è consentito il cambio di sesso, ha detto un importante deputato. Lo riporta il sito russo RT.
La misura è giustificata perché non c’è modo di garantire che un bambino adottivo non finisca in una famiglia gay se uno dei genitori decide di passare ad un altro sesso, ha affermato Vasily Piskarev, capo del comitato della Duma di Stato russa per la sicurezza e la lotta alla Corruzione. Nel Paese l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso è vietata dal 2013.
Il nuovo disegno di legge «propone di vietare l’adozione di un bambino da parte di cittadini stranieri nel caso in cui il loro Stato consenta il cambiamento di genere, sia producendo adeguati documenti di identità sia ricorrendo a interventi medici e di altro tipo», ha spiegato Piskarev, che ha sottolineato che il progetto di legge mira sostanzialmente a vietare l’adozione da parte di persone provenienti da Stati membri della NATO «poiché la maggior parte dei Paesi che consentono… il matrimonio tra persone dello stesso sesso sono Paesi della NATO».
I legislatori russi devono assicurarsi che un bambino adottivo «cresca e si sviluppi in una famiglia normale dove ci sono un padre biologico e una madre», ha detto il deputato, che rappresenta il Partito Russia Unita al potere.
A luglio, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato una legge che vieta gli interventi di cambio di sesso. La somministrazione di farmaci e interventi chirurgici associati alla terapia di riassegnazione di genere è ora consentita in Russia solo nei casi che richiedono il trattamento delle deformità degli organi riproduttivi nei bambini. Le decisioni su tali procedure vengono prese da cliniche che hanno una licenza speciale del Ministero della Sanità russo, secondo la legislazione.
Il presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha difeso il divieto di cambio di sesso, affermando che è stato introdotto per proteggere il Paese da quella che ha definito «l’industria transgender» occidentale, citando l’esempio degli Stati Uniti, dove ha affermato che il numero di interventi chirurgici per la riassegnazione di genere è cresciuto di 50 volte negli ultimi dieci anni.
«Questa è la strada che porta al degrado di una nazione», ha insistito Volodin.
Secondo i dati del Ministero della Sanità russo, più di 2.000 persone hanno cambiato legalmente sesso nel Paese tra il 2018 e il 2022, quando la pratica era ancora legale.
Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa i tribunali della California possono portare via ai genitori i bambini «transgender».
La settimana scorsa vi era stata la proposta in Russia di mettere al bando il movimento LGBT considerato come «gruppo estremista».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21