Geopolitica

La Russia convoca l’ambasciatore del Regno Unito e fa una dichiarazione sul ruolo di Londra negli attacchi alla flotta del Mar Nero

Pubblicato

il

L’ambasciatore britannico in Russia Deborah Bronnert è stato convocato questa mattina al ministero degli Esteri russo per il coinvolgimento dell’esercito britannico negli attacchi dell’Ucraina del 29 ottobre alla flotta del Mar Nero a Sebastopoli.

 

Il diplomatico britannico ha poi lasciato l’edificio del ministero senza commenti.

 

Mentre si avviava all’incontro, è passata attraverso i manifestanti con striscioni con la scritta «Regno Unito Stato terrorista»


Il Cremlino ha pubblicato ieri pomeriggio una «dichiarazione del ministero degli Esteri sul coinvolgimento del Regno Unito nell’attacco terroristico contro le navi della flotta del Mar Nero a Sebastopoli».

 

«In connessione con i rapporti del ministero della Difesa sul coinvolgimento del Regno Unito nell’attacco terroristico del 29 ottobre contro la flotta del Mar Nero a Sebastopoli, l’ambasciatore britannico in Russia Deborah Bronnert è stato convocato al ministero degli Esteri russo il 3 novembre. All’ambasciatore è stata espressa una forte protesta in relazione alla partecipazione attiva degli specialisti militari britannici all’addestramento e alla fornitura di rifornimenti alle unità delle forze speciali ucraine, anche con l’obiettivo di condurre atti di sabotaggio in mare. Sono stati forniti fatti concreti di quel tipo di attività da parte di Londra».

 

«L’iniziativa ha sottolineato che tali azioni conflittuali da parte degli inglesi rappresentano la minaccia di un’escalation e possono portare a conseguenze imprevedibili e pericolose».

 

«È stato fatto notare che tali provocazioni ostili erano inaccettabili ed è stata avanzata la richiesta di fermarle immediatamente. Se questi atti di aggressione che sono carichi di implicazioni dirette nel conflitto dovessero continuare, la responsabilità delle loro conseguenze dannose e delle crescenti tensioni nelle relazioni tra i nostri paesi ricadrebbe interamente sulla parte britannica».

 

«È stato rilevato, in particolare, che nel settembre 2020 è stato raggiunto un accordo tra Londra e Kiev per ampliare il programma di addestramento degli istruttori britannici per i subacquei militari ucraini. Alla fine del 2020, le parti hanno iniziato ad attuare l’iniziativa di addestramento navale per la marina ucraina, che includeva corsi di addestramento per sommozzatori da combattimento».

 

«La cooperazione navale britannico-ucraina è ulteriormente rafforzata nell’ambito del programma Joint Multinational Training Group-Ucraina. Questo lavoro viene svolto presso un Ataman Golovaty Spec Ops Center separato “a sud” delle forze operative speciali ucraine (Unità militare A3199, ex 73 ° Centro operativo speciale marino) nella città di Ochakov, nella regione di Nikolayev, e include l’addestramento delle specifiche subacquee operativi per lo svolgimento di operazioni nel Mar Nero e nel Mar d’Azov».

 

«Una scuola di immersioni militari a Odessa (che fa parte del 198° centro di addestramento della Marina ucraina, Unità militare A3163, Nikolayev), sta addestrando subacquei per operazioni speciali, tra cui abilità sovversive d’altura, tra le altre».

 

«Con la partecipazione di specialisti britannici, la Marina ucraina ha effettuato immersioni e detonazione di addestramento di un bersaglio sulla costa e nel Mar Nero vicino alle città di Odessa, Nikolayev e Ochakov.

 

«Ad agosto-settembre, sull’isola di Pervomaisky nell’estuario del Dnepr, 3 km a sud di Ochakov, istruttori militari britannici (circa 15 uomini) hanno insegnato ai militari delle forze armate ucraine a utilizzare veicoli subacquei senza pilota progettati per distruggere le navi».

 

«Nell’agosto-settembre, gli inglesi hanno addestrato gli equipaggi dei dragamine che sono stati trasferiti in Ucraina. “Abbiamo informazioni che la Marina britannica ha anche trasferito un certo numero di UAV in Ucraina”».

 

Lo scorso 27 agosto l’emittente inglese Sky News aveva  mandato in onda un servizio televisivo dove che raccontava come i marinai della Royal Navy britannica insegnavano alle loro controparti ucraine a usare droni sommergibili per ripulire le mine sottomarine sul Mar Nero.

 

Ukraine war: Ukrainians taught anti-mine techniques

 

Renovatio 21 aveva riportato la coincidenza di BALTOPS, l’esercitazione del Patto Atlantico tenuta lo scorso giugno  esattamente nei tratti di mare dove si è registrato il sabotaggio dei gasdotti russo-tedeschi Nord Stream e Nord Stream 2.

 

Come riportato da Renovatio 21, commando britannici erano ufficialmente in Ucraina già a inizio conflitto per insegnare alle forze di Kiev l’uso delle armi anticarro fornite loro. Vladimir Rogov, del consiglio principale dell’amministrazione militare-civile della regione di Zaporiggia, a inizio settembre aveva lanciato un’accusa secondo cui le forze speciali ucraine schierate per l’assalto alla centrale nucleare di Zaporiggia sono state addestrate dall’agenzia per l’Intelligence esterna  britannica MI6.

 

Il ruolo dei britannici nell’escalation ucraina era stato sottolineato prima dello scoppio delle ostilità dall’ex ministro Esteri austriaco Karin Kneissl così come dal presidente croato Zoran Milanovic.

 

Secondo quanto riportato dalla rivista Foreign Affairs, voce del Deep State americano per quanto concerne gli Esteri, ad aprile l’allora premier britannico Boris Johnson è volato a Kiev per impedire a Zelens’kyj di siglare un accordo di pace con Putin che era oramai già stato accettato da ambo le parti.

 

Il ministero della Difesa russo ha rilasciato una dichiarazione che accusa gli inglesi di essere coinvolti negli attacchi terroristici sia nel Mar Nero (i gasdotti Nord Stream) che nel Mar Baltico (l’attacco alle navi nel porto di Sebastopoli).

 

 

 

 

 

 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) 

 

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version