Militaria
La Russia attacca su larga scala l’Ucraina
Mosca ha confermato di aver condotto attacchi su larga scala in Ucraina durante la notte, prendendo di mira infrastrutture energetiche e militari-industriali critiche. Lo riportano i media statali russi.
Il ministero della Difesa russo ha rilasciato una dichiarazione domenica che descriveva nei dettagli l’operazione, che ha utilizzato armi a lungo raggio basate su aria e mare, nonché droni.
«L’attacco ha preso di mira le infrastrutture energetiche critiche che supportano il lavoro del complesso industriale della difesa ucraino, nonché gli impianti che producono equipaggiamento militare», ha affermato il ministero, aggiungendo che «tutti gli obiettivi designati sono stati colpiti».
Iscriviti al canale Telegram
Il ministero di Mosca non ha fornito ulteriori dettagli sull’entità dei danni.
In precedenza, i media e i funzionari ucraini avevano segnalato un’ondata di attacchi in diverse regioni, spingendo la compagnia elettrica nazionale a imporre blackout di emergenza.
🇷🇺🇺🇦Local publics publish what they claim are arrivals at the energy infrastructure in Rivne. pic.twitter.com/gi5QVHNPfO
— Intel Slava (@Intel_Slava) November 17, 2024
🇷🇺🇺🇦The moment of arrival at the Kremenchug hydroelectric power station in the Kirovograd region. pic.twitter.com/WEnwPzSsmx
— Intel Slava (@Intel_Slava) November 18, 2024
🇷🇺🇺🇦More footage of the massive smoke after the attack on Krivoy Rog, where there is currently no power and water shortages. pic.twitter.com/g1VHbrz9J3
— Intel Slava (@Intel_Slava) November 17, 2024
Il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha descritto la portata del bombardamento, sostenendo che ha coinvolto «circa 120 missili, compresi quelli ipersonici, e 90 droni». Lo Zelens’kyj ha affermato che le difese aeree dell’Ucraina hanno intercettato «più di 140 obiettivi in arrivo», ma ha riconosciuto che gli attacchi hanno danneggiato diverse strutture.
A Nikolaev, i funzionari locali hanno segnalato due decessi e sei feriti. Sono stati rilevati danni alle infrastrutture energetiche nella regione di Volyn, con conseguenti interruzioni di corrente nella regione di Poltava e interruzioni dei servizi idrici a Odessa.
Sono state segnalate esplosioni anche nelle regioni di Vinnitsa e Leopoli.
Aiuta Renovatio 21
Il ministro degli Esteri ucraino Andrij Sibiga ha definito l’attacco come «uno dei più grandi attacchi aerei» e lo ha collegato ai recenti sviluppi diplomatici, suggerendo che si trattava della «vera risposta di Mosca a tutti coloro che lo hanno chiamato e fatto visita di recente», riferendosi a una chiamata tra Putin e il cancelliere tedesco Olaf Scholz avvenuta venerdì.
Mosca ha spiegato in precedenza che i suoi attacchi alle infrastrutture energetiche dell’Ucraina sono misure di ritorsione per presunti attacchi ucraini alle infrastrutture critiche e agli impianti petroliferi russi.
Il Cremlino ha sottolineato che non sono destinati a colpire i civili, ma mirano a interrompere le capacità militari e i sistemi di supporto di Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube