Alimentazione
La quota della Russia nelle esportazioni globali di grano supererà il 25% nel 2024
Nel suo rapporto sul mercato dei cereali, l’International Grains Council (IGC) ha aumentato le sue previsioni sulle esportazioni di grano russo di 1 milione di tonnellate, raggiungendo la cifra record di 53,1 milioni.
Ciò significa che per la prima volta nella storia la Russia occuperà quasi il 26% del mercato, riporta la testata governativa russa Sputnik.
L’organismo mondiale per il commercio dei cereali prevede che quest’anno la Russia si accaparrerà un quarto del mercato globale del grano e di altri cereali.
L’IGC prevede ora che la Russia esporterà 53,1 milioni di tonnellate di grano nell’anno agricolo in corso, rispetto alla previsione di aprile di 52,1 milioni di tonnellate.
Questo sarà il volume di esportazioni più alto della storia moderna e sarà quasi il 10% in più rispetto alla cifra del 2023.
Iscriviti al canale Telegram
Di conseguenza, la quota russa delle esportazioni mondiali di grano potrebbe raggiungere la cifra record del 25,8%. Il massimo precedente era stato registrato nella campagna agricola 2017-2018 con una quota del 23,4%, mentre l’anno scorso la quota era pari a circa il 23,2%.
Nel 2024, le esportazioni globali di grano raggiungeranno i 205,7 milioni di tonnellate, rispetto ai 207,4 milioni del 2023. Gli aumenti significativi delle esportazioni russe e argentine (di 5,9 milioni di tonnellate di crescita) sono controbilanciati dalle diminuzioni di Australia (di 11,2 milioni di tonnellate), Canada (di 2,4 milioni di tonnellate) e negli Stati Uniti (per 1,3 milioni di tonnellate).
L’International Grains Council (IGC) è un’organizzazione intergovernativa che mira a rafforzare la cooperazione internazionale nel commercio di cereali, nella stabilità del mercato dei cereali e nella sicurezza alimentare mondiale. La Russia è membro della CIG.
Come riportato da Renovatio 21, nel corso del 2023, a seguito del più grande raccolto della storia del Paese, la Russia ha inviato 25 mila tonnellate di grano in Africa a titolo gratuito,
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21