Epidemie

La nuova malattia registrata in Africa sarebbe in realtà una super-malaria

Pubblicato

il

Una malattia precedentemente non identificata, scoppiata nella provincia sudoccidentale di Kwango nella Repubblica Democratica del Congo, è una forma grave di malaria, ha annunciato il Ministero della Salute del Paese.

 

All’inizio di questo mese, le autorità locali hanno riferito che la malattia, inizialmente non identificata, aveva causato 143 vittime a novembre. I sintomi includono febbre, mal di testa, tosse, naso che cola e dolori muscolari.

 

«Il mistero è stato finalmente risolto: si tratta di un caso di malaria grave che si presenta come una malattia respiratoria», ha affermato il ministero della Salute congolese, notando che la malnutrizione diffusa nella zona aveva aumentato la suscettibilità alla malattia. Da ottobre, sono stati segnalati 592 casi con un tasso di mortalità del 6,2%, ha affermato la dichiarazione.

Sostieni Renovatio 21

La maggior parte degli individui colpiti sono bambini. L’epidemia è concentrata in nove delle 30 aree all’interno della zona sanitaria di Panzi, a circa 700 km (435 miglia) da Kinshasa, il che ha complicato le indagini e gli sforzi di risposta.

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inviato un team di esperti nella regione di Panzi per aiutare a identificare la malattia e gestire l’epidemia.

 

La scorsa settimana, il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus ha rivelato che dieci campioni iniziali di pazienti della RDC affetti dalla misteriosa malattia erano risultati positivi alla malaria. Tuttavia, ha sottolineato che questa scoperta non esclude la presenza di altre malattie che si verificano contemporaneamente.

 

Il ministro provinciale della Salute, Apollinaire Yumba, ha dichiarato alla Reuters che il trattamento contro la malaria fornito dall’OMS viene distribuito nei principali ospedali e nelle strutture sanitarie della regione.

 

La malaria, una delle malattie infettive più letali al mondo, è trasmessa da zanzare infette. Possono volerci settimane prima che si manifestino i sintomi e solitamente causa febbre, vomito, brividi e sintomi simili all’influenza. Sebbene curabile, la malaria rimane una minaccia significativa nei paesi in via di sviluppo, mietendo circa 600.000 vittime all’anno, il 93% delle quali in Africa.

 

Come riportato da Renovatio 21, il continuo allarmismo sulla malaria e su altre malattie portate dalle zanzare (Zika, ad esempio), contribuiscono a creare le basi per i grandi progetti di bioingegnerizzazione delle zanzare, poi liberate in natura con il fine di sterminare la specie.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Come ribadito da anni da Renovatio 21, attraverso il tema delle zanzare e delle loro malattie passa il più devastante progetto di bioingegneria ecosistemica in corso, quello della sterilizzazione delle specie per via genetica.

 

Renovatio 21 da almeno un lustro ritiene la storia delle zanzare bioingegnerizzate come uno dei temi centrali del futuro prossimo. Zanzare sterilizzate per via genetica, zanzare alterate per diventare creature vaccinatrici: il catalogo frankensteiniano che riguarda questi parassiti è vasto e impressionante, e, crede Renovatio 21, prelude a ciò che succederà all uomo.

 

Nel Senato italiano siede uno degli scienziati che ha lavorato ad uno dei progetti portato avanti dall’Imperial College di Londra con fondi di Bill GatesAndrea Crisanti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia.

Più popolari

Exit mobile version