Geopolitica
La Norvegia potrebbe fungere da canale riservato per i colloqui russo-americani
Il Consiglio per gli Affari Internazionali della Russia (RIAC) ha riferito che il Centro Norvegese per la Risoluzione dei Conflitti (NOREF) avrebbe sponsorizzato un incontro di «esperti» russi e statunitensi il 16 settembre.
Il NOREF è noto per aver svolto un ruolo chiave nel facilitare i negoziati israelo-palestinesi conclusisi con gli accordi di Oslo
Il Centro è specializzato nell’ospitare negoziati formali anche di tipo «Track Two diplomacy», che è l’espressione utilizzata per le discussioni nei canali riservati tra le parti contendenti sotto forma di dialogo informale tra rappresentanti non ufficiali delle parti contendenti
I colloqui russo-americani erano chiaramente della forma di Track 2, dove «una caratteristica chiave è la necessità di discrezione», riferisce NOREF.
Pertanto, il RIAC ha comunicato i nomi dei partecipanti russi, non gli americani.
Il sito NOREF, fedeli alla modalità Track 2, non fornisce informazioni pubbliche sulle sue riunioni.
La nota del RIAC scrive:
«Il 16 settembre 2022, con il supporto del Centro norvegese per la risoluzione dei conflitti, si è tenuto un incontro a distanza per un gruppo di esperti russi e americani per discutere lo stato e le prospettive di sviluppo delle relazioni bilaterali tra Russia e Stati Uniti ne l contesto della crisi della sicurezza europea e dell’operazione militare speciale russa sul territorio dell’Ucraina».
«In particolare, la discussione si è concentrata sui rischi di un’escalation di questo conflitto e del raggiungimento del livello di confronto militare diretto tra Russia e NATO, l’impatto delle elezioni di medio termine del Congresso degli Stati Uniti sugli approcci americani al conflitto russo-ucraino, le dinamiche di interazione tra i due Paesi sulle situazioni di conflitto in Medio Oriente e in altre regioni del mondo, prospettive di ripristino del dialogo sul controllo degli armamenti strategici e altre questioni».
«La parte russa all’incontro era rappresentata da Andrey Kortunov, Direttore Generale del RIAC; Dmitrij Suslov, membro del RIAC, vicedirettore presso il Centro di studi europei e internazionali completi della Scuola Superiore di Economia dell’Università Nazionale delle Ricerche, docente, vicedirettore, Consiglio per gli Esteri e la Difesa; e Nikolaj Surkov, esperto del RIAC, ricercatore senior presso IMEMO RAS».
Speriamo che i negoziati russo-americani non finiscano come quelli russo-ucraini di inizio conflitto.
La gente tende a dimenticare che gli ucraini assassinarono uno dei lo negoziatori. Denis Kireev fu assassinato il 5 marzo, probabilmente (scrissero media russi e ucraini) dal servizio segreto interno ucraino SBU.
Diciamo che l’esecuzione di un proprio negoziatore non l’abbiamo mai vista prima. Tuttavia nemmeno questo è servito ad aprire gli occhi alla gente riguardo al regime di Kiev.