Militaria
La Norvegia aprirà una nuova base NATO per la guerra artica
La Norvegia intende istituire un nuovo centro NATO per la guerra artica e anfibia, dove verranno addestrati i marines statunitensi, britannici e olandesi, in un momento di crescenti tensioni con la Russia, ha annunciato venerdì il Ministero della Difesa di Oslo.
Il nuovo hub sarà creato nel comune di Sorreisa, a nord delle isole Lofoten, nell’Artico norvegese, a diverse centinaia di chilometri, in linea d’aria, dal porto strategico russo di Murmansk, che è un’importante base militare e navale.
La struttura del Paese membro della NATO ospiterà diverse centinaia di soldati e si prevede che diventerà pienamente operativa nel 2026.
«Dobbiamo addestrarci insieme per essere in grado di difendere la Norvegia, i paesi nordici e la NATO in caso di crisi e guerra», ha affermato il ministro della Difesa Bjorn Arild Gram, aggiungendo che il suo paese si trova ora «in una situazione di politica di sicurezza più seria».
«Vogliamo una maggiore presenza alleata in Norvegia. Più addestramento e pratica sono utili per la sicurezza norvegese. Abbiamo bisogno che gli alleati conoscano il clima e le condizioni meteorologiche norvegesi. Dobbiamo anche esercitarci insieme nel caso in cui se ne presenti la necessità. Quindi questo è uno sviluppo auspicabile», ha affermato.
Iscriviti al canale Telegram
Il nuovo centro avrà stretti collegamenti con numerose strutture militari vicine, il che, secondo il ministro, sarà estremamente utile per la NATO.
L’annuncio arriva dopo che questa primavera il governo norvegese ha presentato un piano per un aumento storico della spesa per la difesa, con l’obiettivo di spendere 54 miliardi di dollari per le forze armate dal 2024 al 2036.
Come parte del pacchetto, Oslo vuole anche acquisire il suo primo sistema di difesa aerea a lungo raggio ed espandere l’esercito da una a tre brigate, aumentando nel contempo le dimensioni della Guardia Nazionale a 45.000 soldati.
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha segnalato questo settembre che Mosca controllerà le ambizioni espansionistiche della NATO nella regione.
«Vediamo come la NATO sta intensificando le esercitazioni relative a possibili crisi nell’Artico. Il nostro Paese è pienamente preparato a difendere i propri interessi in termini militari, politici e tecnico-militari», ha affermato all’epoca.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso alcuni deputati USA hanno denunciato che la Cina starebbe conducendo ricerche «problematiche» nell’Artico.
La Russia tre mesi fa ha fatto sapere di aver approntato il poligono nucleare articolo della Novaja Zemlja.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic