Militaria

La NATO è dipendente dagli USA

Pubblicato

il

La testata Business Insider ha pubblicato un rapporto in cui si descrive in dettaglio quanto la NATO dipenda dall’appartenenza degli Stati Uniti. Il linguaggio dell’articolo è schiacciante.

 

«Senza il supporto degli Stati Uniti, l’Europa non ha una capacità chiave necessaria in un conflitto con la Russia», si legge. «L’Europa fa molto affidamento sugli Stati Uniti per l’uso di aerei e armi per colpire i sistemi di difesa aerea (…) Se un esercito non riesce a eseguire questa missione critica, i suoi aerei sono ostacolati e vulnerabili, incapaci di colpire o proteggere, lasciando le sue forze di terra molto più esposte e meno efficaci».

 

«Guardando al futuro, l’Europa potrebbe non essere in grado di contare sugli Stati Uniti. Trump è stato un forte critico della NATO e, nel suo primo mandato, ha minacciato di ritirarsi dall’alleanza militare se le altre nazioni non avessero speso di più per la loro difesa».

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

«I Paesi europei hanno aumentato drasticamente la spesa per la difesa da quando è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina, e alcuni ora spendono per la difesa più degli Stati Uniti in percentuale del PIL» continua BI, scrivendo tra parentesi che «gli esperti di guerra affermano che si tratta di una risposta all’aggressione russa, non delle pressioni di Trump».

 

Tuttavia, «l’Europa è perfettamente consapevole delle minacce di Trump, e gli esperti militari avvertono che l’aumento delle spese del continente non è sufficiente a sostenere l’Ucraina e a prepararsi alle minacce della Russia da sola. Ha ancora bisogno degli Stati Uniti».

 

«Ci sono poche piattaforme SEAD [soppressione delle difese aeree nemiche, ndt] dedicate sul continente. Gli aerei Tornado di Germania e Italia trasportano la munizione AGM-88 HARM per i radar di puntamento e sono equipaggiati con il necessario Emitter Location System, ma sono destinati a essere ritirati l’anno prossimo.

 

«Altri partner della NATO utilizzano gli F-16, che possono avere un ruolo SEAD, ma solo i Fighting Falcon dell’aeronautica militare statunitense sono equipaggiati con il sistema di puntamento HARM per un migliore SEAD. Gli alleati degli Stati Uniti in Europa stanno cercando sempre più di sostituire i vecchi aerei con gli F-35, ma solo pochi stanno acquisendo anche i missili AGM-88».

 

Come riportato da Renovatio 21, molti ritengono che la presidenza Trump porterà gli USA fuori della NATO, di fatto disintegrando l’alleanza. Secondo il politologo Phillips Payson O’Brien e l’ex funzionario della Casa Bianca John Bolton, Trump lascerà il Trattato del Nord Atlantico già nel 2025.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version