Geopolitica

La Lituania ha fornito missili Stinger all’Ucraina

Pubblicato

il

I media statali lettoni hanno confermato che i missili antiaerei Stinger  sono stati consegnati a Kiev.

 

I media pubblici hanno citato ieri il ministero della Difesa lettone, che ha affermato che la consegna «rafforzerebbe le capacità di difesa aerea delle forze armate ucraine e la capacità di proteggere la sua popolazione dall’aggressione russa».

 

«La Lettonia sostiene gli sforzi dell’Ucraina e degli ucraini per proteggere il loro Paese, quindi abbiamo inviato un dono: il sistema missilistico Stinger , in modo che, se necessario, le forze armate ucraine possano proteggere i loro cittadini, le scuole, gli ospedali e gli asili nido» ha dichiarato Baiba Bļodniece, segretario parlamentare del ministero della Difesa.

 

Gli alleati baltici della NATO all’inizio di questo mese hanno confermato che avrebbero intensificato il coordinamento delle consegne di armi all’Ucraina tra i timori occidentali di un’invasione russa.

 

Il FIM-92 Stinger, un sistema di difesa aerea portatile, è sicuramente l’arma offensiva scelta tipicamente dai USA e NATO contro aerei ed elicotteri nemici a bassa quota che operano al di sotto di 11.000 piedi.

 

Il missile, lanciato a spalla, segue l’aereo bloccando la sua firma di calore dallo scarico del motore dell’aereo.

 

La consegna a Kiev arriva il giorno dopo che il presidente Joe Biden in un discorso ha promesso più «aiuti difensivi» all’Ucraina.

 

«Ho autorizzato ulteriori movimenti di forze e attrezzature statunitensi, già di stanza in Europa, per rafforzare i nostri alleati baltici, Estonia, Lettonia e Lituania», ha detto Biden nel discorso televisivo di martedì. «Lasciatemi essere chiaro, queste sono mosse totalmente difensive da parte nostra».

 

Gli Stinger evocano per i russi memorie assai dolorose. Fu la dotazione di questi missili ai mujaheddin afghani a invertire le sorti del conflitto nel conflitto in Afghanistan contro l’Unione Sovietica (1979-1989). La decisione di armare i guerriglieri afghani (poi divenuti signori della guerra, o islamisti, o talebani) con questi missili anti-aereo fu risolutiva, permettendo l’abbattimento degli elicotteri da guerra russi, che erano necessari per operare nel territorio montuoso afghano.

 

La storia della decisione di rifornire i miliziani afghani antisovietici con gli Stinger è raccontata – con più di qualche retroscena rilevante tra CIA, politica e Pentagono e Paesi coinvolti (Sauditi, Israele, Egitto) – nel film con Julia Roberts e Tom Hanks La guerra di Charlie Wilson (2007). Il film, che mostra in una scena l’abbattimento di elicotteri russi e la morte del suo equipaggio come un evento da celebrare nelle stanze del potere di Washington, è stato fortemente criticato dalla Russia.

 

Il timore per gli Stinger è perfino cantato in una indimenticabile canzone del cantautore pietroburghese Aleksandr Rozembaum, che nella guerra sovietica afghana. Rozembaum, come tanti soldati russi, esprimeva ciò che stava vivendo nel conflitto (in un clima di censura ordinata dalle autorità di Mosca) con chitarra e parole. Chernij Tjulpan, il «Tulipano nero», parla dei soldati morti e portati via dall’Afghanistan con questo grande aereo da trasporto, chiamato appunto il Tulipano nero. La canzone apre un film tardo sovietico su questa storia, Afghan Breakdown, con Michele Placido, popolarissimo in Russia grazie al successo sovietico dello sceneggiato italiano sulla mafia La Piovra (Sprut, in russo).

 

Un verso della canzone di Rozembaum parla proprio degli Stinger: «Le montagne ci sparano, uno Stinger vola / Se il nemico ci abbatte, i ragazzi moriranno una seconda volta».

 

 

Più popolari

Exit mobile version