Sanità
La Gran Bretagna sta portando via infermieri dai Paesi poveri per colmare le sue carenze?
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Il Regno Unito sta rubando infermieri dai paesi più poveri che hanno carenze infermieristiche, secondo un reportage di Open Democracy.
Il Servizio Sanitario Nazionale britannico (NHS) affronta una carenza di personale infermieristico qualificato, con 46.828 posti vuoti a settembre.
Tuttavia, un esperto dell’OMS, James Asamani, ha stimato che l’Africa ha una carenza di 5,3 milioni di operatori sanitari. «L’impatto negativo è già sperimentato in alcuni paesi come lo Zimbabwe, il Ghana e la Nigeria, tra gli altri, aumentando le vulnerabilità dei sistemi sanitari che già soffrono di una bassa densità di forza lavoro sanitaria per raggiungere obiettivi critici», ha affermato.
Secondo Open Democracy:
«Gli infermieri formati in India e nelle Filippine costituiscono la maggior parte delle nuove assunzioni formate all’estero dal 2017, entrambe con carenze infermieristiche.»
«Più di 21.000 infermieri indiani si sono registrati per esercitare nel Regno Unito, tutti pagati per la loro formazione, nonostante l’India abbia bisogno di reclutare altri 4,3 milioni di infermieri entro il 2024 per colmare una crescente carenza. Secondo l’OMS, i paesi hanno bisogno di almeno 27,4 infermieri ogni 10.000 persone, ma l’India ne ha solo 17 ogni 10.000».
«Più di 17.000 infermieri filippini si sono registrati per esercitare nel Regno Unito negli ultimi cinque anni – quasi 13.000 dei quali sono entrati a far parte del NHS – nonostante il Dipartimento della Salute filippino abbia dovuto affrontare una carenza di 100.000 infermieri».
Il governo britannico nega che si tratti di «bracconaggio sanitario».
Un portavoce del Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale ha dichiarato che «è fuorviante suggerire che il Regno Unito recluti attivamente infermieri da paesi in cui vi è carenza di personale infermieristico. Abbiamo aggiornato il nostro Code of Practice for International Recruitment – in linea con gli ultimi consigli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità – per garantire i più rigorosi standard etici nel reclutamento di personale sanitario e di assistenza sociale dall’estero. Questo codice proibisce il reclutamento attivo da Paesi con carenza di personale infermieristico e tutte le organizzazioni del SSN aderiscono a questo codice».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.