Politica

La destra FPO vince le elezioni austriache

Pubblicato

il

Il Partito della Libertà d’Austria (FPO) ha vinto le sue prime elezioni generali, con tre punti di vantaggio sul Partito Popolare Austriaco (OVP) del cancelliere Karl Nehammer, secondo un sondaggio in uscita pubblicato domenica sera.

 

L’FPO si è assicurato il 29,1% dei voti, davanti all’OVP con il 26,2% e ai socialdemocratici di centro-sinistra con il 20,4%, secondo l’emittente austriaca ORF. Il partito liberale NEOS e i Verdi sono arrivati ​​a un distante quarto e quinto posto con rispettivamente l’8,8% e l’8,6%.

 

Il risultato arriva tre mesi dopo che l’FPO aveva sconfitto di misura l’OVP alle elezioni del Parlamento europeo, ottenendo il 25,4% dei voti contro il 24,5%.

 

L’FPO è una presenza fissa nella politica austriaca dagli anni ’50, ma non ha mai superato né l’OVP di centro-destra né i socialdemocratici per aggiudicarsi il primo posto in un’elezione nazionale. Il partito si è unito a una coalizione conservatrice nel 1999 e di nuovo nel 2018, ma è stato costretto a lasciare il governo l’anno successivo quando il suo leader di allora, Heinz-Christian Strache, è rimasto coinvolto in uno scandalo di corruzione.

 

Ora sotto la guida di Herbert Kickl, il partito ha promesso agli elettori rigide restrizioni all’immigrazione, tra cui la «remigrazione di stranieri non invitati», e ha giurato di usare poteri di emergenza per sospendere il diritto di asilo. Kickl è anche un oppositore delle sanzioni dell’UE alla Russia e ha definito la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen una «guerrafondaia».

Aiuta Renovatio 21

Nel suo manifesto, l’FPO ha promesso di smettere di versare denaro al fondo per le armi dell’UE per l’Ucraina. «Siamo a favore di una politica attiva di pace e neutralità», si legge nel documento. In una sezione separata, chiede all’Austria di riprendere ad acquistare gas russo.

 

La vittoria dell’FPO non significa che il partito sarà in grado di formare un governo. Come nel caso dell’AFD di destra in Germania, la maggior parte dei partiti istituzionali austriaci ha escluso di collaborare con loro. L’OVP di Nehammer ha dichiarato di essere disponibile a collaborare con l’FPO, ma non si unirebbe a un governo guidato da Kickl.

 

Il Kickl è uno stretto alleato del primo ministro ungherese Vittorio Orban, un altro estremista dell’immigrazione e oppositore degli aiuti militari all’Ucraina. L’FPO, il partito Fidesz di Orban e il partito di opposizione ceco ANO hanno formato un’alleanza al Parlamento Europeo a giugno. Orban ha giurato che il gruppo, cchiamato Patrioti per l’Europa, «diventerà molto rapidamente la fazione più grande della destra europea».

 

La vittoria di domenica per l’FPO arriva in un contesto di più ampio spostamento a destra nella politica europea. Dopo una clamorosa vittoria alle elezioni del Parlamento europeo a giugno, il Rassemblement National di Marine Le Pen è stato battuto solo alle elezioni legislative di luglio da un accordo di voto strategico tra blocchi centristi e di sinistra.

 

Nel frattempo, in Germania, il partito AFD ha vinto un’elezione a livello dei Land (la Turingia) e si è piazzato al secondo posto in altre due quest’estate, mentre in Olanda il populista PVV è ora il partito più grande del Paese e la fazione dominante nel suo attuale governo di coalizione, formato a luglio.

 

Come riportato da Renovatio 21, l‘FPO vuole nominare un commissario per la remigrazione degli immigrati irregolari in Austria.

 

Due anni fal’ex vice cancelliere austriaco Heinz-Christian Strache aveva dichiarato che le sanzioni alla Russia stavano producendo «insolvenze e fallimenti di massa» in Europa.

 

Il Kickl ha assunto una posizione rigida contro la risposta draconiana del governo di Vienna alla pandemia di COVID-19, opponendosi alla vaccinazione e partecipando alle proteste anti-lockdown. È stato criticato da alcuni suoi compagni di partito per il suo rifiuto di indossare una maschera nel Consiglio nazionale.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di C.Stadler/Bwag via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version