Geopolitica

La Corea del Nord lancia un missile con una «testata super-grande»

Pubblicato

il

La Corea del Nord ha testato un missile balistico che trasportava una testata pesante, ha dichiarato martedì la Korean Central News Agency (KCNA), agenzia di stampa statale. Tuttavia, i funzionari sudcoreani ritengono che Pyongyang abbia sparato due proiettili, il che suggerisce che uno dei lanci potrebbe essere andato storto.

 

Secondo KCNA, lunedì l’agenzia missilistica di Pyongyang ha testato con successo un nuovo missile balistico tattico, l’Hwasongpho-11Da-4.5, in grado di «trasportare una testata super-grande da 4,5 tonnellate». L’agenzia ha affermato che il test mirava a «verificare la stabilità del volo e la precisione del colpo alla massima gittata di 500 km e alla minima gittata di 90 km». L’organi di stampa ha detto dove esattamente è avvenuto il lancio.

 

Pyongyang testerà inoltre lo stesso tipo di missile più avanti in questo mese per verificarne le caratteristiche di volo, la precisione e la potenza esplosiva della testata super-grande a una gittata media di 250 km, si legge nella dichiarazione.

 

Tuttavia, i funzionari sudcoreani hanno fornito una versione diversa degli eventi. I capi di stato maggiore congiunti (JCS) della Corea del Sud hanno affermato che il Nord ha lanciato due missili con un intervallo di dieci minuti, aggiungendo che il primo ha percorso 600 km mentre il secondo solo 120 km, hanno detto i funzionari.

 


Iscriviti al canale Telegram

Lee Sung-jun, portavoce del JCS, ha osservato che «c’è la possibilità che il secondo missile lanciato abbia avuto un volo anomalo nella fase iniziale». Ciò suggerisce che il proiettile potrebbe essere esploso, ha detto, facendo cadere i detriti verso l’entroterra. Tuttavia, Lee ha sottolineato che un’esplosione rimane solo una teoria e che il Sud continua la sua analisi.

 

Lo JCS ha affermato che entrambi i missili sono stati lanciati dalla provincia di Hwanghae meridionale della Corea del Nord, nella parte occidentale del Paese, in direzione nord-orientale, a circa 130 km da Pyongyang, il che significa che eventuali detriti del proiettile potrebbero essere caduti non lontano dalla capitale nordcoreana.

 

La Corea del Nord conduce regolarmente test missilistici, esprimendo al contempo forti preoccupazioni sulle esercitazioni militari che coinvolgono gli Stati Uniti nella penisola coreana e nelle sue vicinanze, il che suggerisce che le mosse potrebbero essere una prova generale per una possibile invasione.

 

Il mese scorso, Washington e Seul sono state raggiunte da Tokyo per condurre esercitazioni Freedom Edge che coinvolgevano una portaerei americana. Le manovre sono state denunciate da Pyongyang come “un’espressione di forza militare sconsiderata e provocatoria”.

 

Il recente lancio avviene anche dopo che l’esercito di Seul ha affermato che Pyongyang ha lanciato un missile ipersonico la scorsa settimana, affermando però che il test si è rivelato un apparente fallimento.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa la Corea del Nord ha effettuato un contrattacco nucleare simulato contro obiettivi nemici osservati personalmente dal leader Kim Jong-un. Come parte dell’esercitazione, diversi lanciarazzi multipli «super grandi» hanno lanciato una salva missilistica verso un’isola nel Mar del Giappone.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo scorso settembre la Nordcorea aveva lanciato missili come parte di un’esercitazione per un «attacco nucleare tattico simulato».

 

In questi mesi Pyongyang non ha mai smesso di parlare di conflitto atomico.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, ad agosto il ministro della Difesa nordcoreano, generale Kang Sun-nam in una dichiarazione presentata alla XI Conferenza internazionale sulla sicurezza di Mosca aveva detto che il mondo è a un passo dal conflitto nucleare.

 

«Ora, la domanda non è se scoppia una guerra nucleare nella penisola coreana, ma chi e quando inizia» ​​ha avvertito il generale Kang.

 

L’anno passato, durante un ulteriore capitolo dell’escalation, la Corea del Nord aveva lanciato il suo primo missile balistico intercontinentale a combustibile solido.

 

Come riportato da Renovatio 21, oltre alle armi atomiche, Pyongyang disporrebbe da ben due anni anche, a suo dire, di missili con tecnologia ipersonica, tecnologia che ancora sfugge agli americani.

 

Ancora più preoccupante, specie per gli USA sono i ripetuti test da parte della Corea del Nord di armi in grado di provocare tsunami radioattivi in grado di affondare la flotta nemica e distruggere basi e città costiere.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version