Nucleare

La Cina aiuterà a costruire l’industria nucleare nigeriana

Pubblicato

il

Il primo ministro cinese Li Qiang ha incontrato il presidente della Nigeria Bola Tinubu il 3 settembre. Lo riporta il sito Oilprice.com.

 

I due Paesi hanno aggiornato le relazioni bilaterali a un «partenariato strategico globale», che include una nuova partnership sull’energia nucleare, ha detto un portavoce del governo.

 

La Nigeria mira a creare una propria industria dell’energia nucleare. Al vertice del 2024 del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC) a Pechino, entrambe le nazioni hanno firmato un accordo globale per rafforzare la collaborazione nell’iniziativa Belt and Road, sviluppo delle risorse umane ed energia nucleare.

 

«Si prevede che l’alleanza rafforzerà lo sviluppo, la stabilità e la sicurezza nell’area subregionale dell’Africa occidentale» riporta EIRN.

 

Secondo il Quotidiano del Popolo, l’organo di informazione del Partito Comunista Cinese, il Li ha osservato che, nel quadro della cooperazione di alta qualità della Belt and Road Initiative, la Cina approfondirà la cooperazione con la Nigeria nei settori della costruzione di infrastrutture, finanza, agricoltura e pesca, ed espanderà la cooperazione nell’economia marina, nell’energia pulita e nell’economia digitale.

 

Come riportato da Renovatio 21, anche altri Paesi africani si stanno rivolgendo a fornitori di tecnologia nucleare, come nel caso dell’Ugandaisolato dall’Occidente per le sue leggi anti-gay – con la Russia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version