Intelligence

La CIA coinvolta in scandalosi crimini sessuali

Pubblicato

il

Quasi un terzo dei dipendenti della CIA ha subito almeno una volta nel corso della propria carriera comportamenti sessuali inappropriati sul posto di lavoro. Lo riporta Subsondaggio interno condotto dall’agenzia di spionaggio statunitense, condiviso in esclusiva con la CNN.

 

Secondo la CNN, l’agenzia sta attraversando «il suo momento #MeToo», riferendosi a una campagna pubblica contro le molestie sessuali nell’industria dell’intrattenimento scoppiata nel 2017 che ha portato alla condanna e all’incarcerazione del magnate del cinema Harvey Weinstein.

 

«Non siamo dove dovremmo essere e non ho bisogno di un sondaggio per capirlo», ha detto alla CNN la direttrice operativa della CIA Maura Burns, che non è parente del direttore William Burns.

Iscriviti al canale Telegram

Solo un quarto dei dipendenti dell’agenzia ha partecipato al sondaggio volontario. Di quelli che lo hanno fatto, il 28% ha affermato di aver sperimentato «almeno un caso di ambiente di lavoro sessualmente ostile» durante il loro periodo alla CIA, mentre il 9% ha incontrato almeno un caso del genere solo nell’ultimo anno.

 

La CNN ha notato che questo è «solo leggermente più alto della media nazionale» e più basso delle cifre dell’esercito statunitense. L’emittente ha indicato due casi importanti che suggeriscono un «problema culturale radicato» presso l’agenzia con sede a Langley in Virginia.

 

Un agente, di stanza in Europa fino a poco tempo fa, è accusato di aver intenzionalmente infettato almeno cinque donne con una malattia sessualmente trasmissibile. È ancora impiegato presso l’agenzia, lavorando presso la sede centrale in attesa dell’esito di un’indagine interna.

 

Una contractor donna ha anche accusato un alto funzionario della CIA di averla costretta a rapporti sessuali, presumibilmente recandosi a casa sua con un’arma da fuoco e porgendole un coltello mentre si trovava nei locali della CIA come «minaccia», secondo una causa federale. Due fonti hanno riferito alla CNN che il funzionario in questione è stato licenziato.

 

Il mese scorso, una corte federale in Virginia ha condannato un ex agente della CIA a 30 anni di prigione per abusi sessuali, contatto sessuale abusivo, coercizione e adescamento e trasporto di materiale osceno. L’uomo si è dichiarato colpevole di aver violentato quattro donne, abusato sessualmente di sei e scattato fotografie oscene a 28 vittime di sesso femminile, mentre era di stanza in vari paesi latinoamericani per oltre un decennio.

Aiuta Renovatio 21

Per gestire il problema presso l’agenzia, Maura Burns avrebbe istituito un Sexual Harassment/Assault Response and Prevention Office (SHARP), cioè un «Ufficio per la risposta e la prevenzione delle molestie/aggressioni sessuali». In un’assemblea cittadina del 25 settembre, Burns e la direttrice dello SHARP, la dottoressa Taleta Jackson, hanno consigliato agli ufficiali come denunciare le molestie sessuali senza compromettere la loro copertura o le informazioni riservate.

 

«Vai a chiamare la polizia. Il problema della copertura lo risolveremo, non preoccuparti», ha detto la Burns, ha riportato la CNN.

 

Tuttavia, secondo una denuncia presentata da una presunta vittima a giugno, un’impiegata della CIA ha affermato che la dirigenza le aveva chiesto di mentire alla polizia in merito all’affiliazione sia di se stessa che del suo aggressore con l’agenzia, o sul fatto che sarebbe stata aggredita nei locali dell’agenzia. Se lo avesse fatto, ha affermato la donna, sarebbe stata colpevole di cattiva gestione di informazioni classificate.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version